Fusione+Stellantis%2C+lo+ha+annunciato+Elkann+poco+fa%3A+coinvolto+un+altro+colosso%2C+%C3%A8+la+grande+rivale
nextmotoit
/articolo/fusione-stellantis-lo-ha-annunciato-elkann-poco-fa-coinvolto-un-altro-colosso-e-la-grande-rivale/59896/amp/

Fusione Stellantis, lo ha annunciato Elkann poco fa: coinvolto un altro colosso, è la grande rivale

Stellantis, Elkann svela la verità sulla fusione: è coinvolto un altro colosso dei motori. Ecco che cosa sta succedendo. 

Sopravvivere nell’industria dei motori odierna è tutt’altro che semplice: le aziende devono far fronte a costi di produzione sempre più alti, tra lo sviluppo delle nuove tecnologie necessario per rimanere al passo con i tempi e le spese della transizione elettrica superiori a quelle delle auto a motore tradizionale. Le rivali poi sono sempre di più, basta pensare ai tanti modelli che arrivano dalla Cina. Ecco perché ormai praticamente tutte le grandi case automobilistiche fanno parte di grandi gruppi. Lo sa bene Stellantis, che racchiude alcuni dei marchi più iconici della storia dei motori (dalle Italiane FIAT e Alfa Romeo alle francesi Citroen e Peugeot, sino alla Jeep, solo per citarne alcune).

Fusione Stellantis, lo ha annunciato Elkann poco fa (AnsaFoto)- Nextmoto.it

Il gruppo sta vivendo una fase molto particolare della sua storia. L’automotive europeo sta infatti vivendo un perioco complicato dal punto di vista delle vendite, con numeri al di sotto delle aspettive per molte aziende. Anche Stellantis ha subito un grosso calo lo scorso anno, e vuole prontamente riscattarsi. Alle difficoltà di mercato, c’è anche la situazione interna al gruppo: l’amministratore delegato Tavares lo scorso anno ha lasciato il suo incarico, e il gruppo è adesso pronto a svelare il nome del sostituto nelle prossime settimane. Tutte queste questioni hanno fatto si che tornassero di moda le voci di una fusione con un altro colosso dei motori.

Stellantis si fonde con Renault: Elkann fa chiarezza

Negli ultimi mesi sono rimbalzati più volte i rumors di una possibile fusione tra Stellantis e Renault. Il gruppo francese è un altro grande colosso dell’automotive mondiale (può contare, oltre che su Renault, anche sul colosso del low cost Dacia), unire le forze con Stellantis vorrebbe dire avere un maxi gruppo dal potenziale infinito che sarebbe certamente in grado con le tante risorse e il lavoro comune nello sviluppo delle nuove tecnologie di sostenere perfettamente tutte le sfide e le difficoltà del mercato e di respingere l’avanzata dei modelli che arrivano dalla Cina.

Stellantis si fonde con Renault: Elkann fa chiarezza (AnsaFoto) – Nextmoto.it

La realtà però stando alle parole del presidente di Stellantis John Elkann è ben diversa: non ci sarebbe infatti nessuna ipotesi di fusione tra Stellantis e Renault. L’erede di casa Agnelli ha colto l’occasione del Future of the Car Summit del Financial Times, in cui è intervenuto al fianco di Luca de Meo, presidente di Renault, per smentire le voci: “Non stiamo lavorando su nessuna fusione” ha detto.