Frecciarossa+e+Italo+tremano%2C+il+nuovo+treno+green+%C3%A8+gi%C3%A0+in+Italia%3A+ecco+le+tratte
nextmotoit
/articolo/frecciarossa-e-italo-tremano-il-nuovo-treno-green-e-gia-in-italia-ecco-le-tratte/63799/amp/

Frecciarossa e Italo tremano, il nuovo treno green è già in Italia: ecco le tratte

Altro che Frecciarossa e Italo, in Italia arriva il nuovo treno green: ecco le tratte che farà, che svolta.

La tutela dell’ambiente è oggi fortunatamente centrale nelle agente politiche internazionali, e per raggiungere le tanto agognate zero emissioni necessarie ad abbassare i livelli di inquinamento dell’aria e a tamponare decenni di disastri al nostro ecosistema non si può prescindere da una mobilità sostenibile. Nelle automobili questo si è tradotto in un crescente utilizzo dell’elettrico e di altre soluzioni alternative, ma questo concetto riguarda anche gli altri mezzi di trasporto.

Frecciarossa e Italo tremano, il nuovo treno green è già in Italia (AnsaFoto) – Nextmoto.it

I treni hanno un ruolo centrale, e in questo senso in Italia si sta lavorando a rete e strutture non soltanto sempre più veloci ed efficienti (basta vedere gli investimenti nel settore dell’alta velocità) e a collegamenti sempre maggiori, ma ci si sta adoperando per offrire nuove soluzioni anche sul fronte della sostenibilità. Adesso sta per arrivare nel nostro paese un treno super sostenibile che è pronto a sfidare Frecciarossa e Italo.

Ecco il primo treno ad idrogeno in Italia

Tra i nuovi carburanti sostenibili più promettenti in ottica futura c’è certamente l’idrogeno. Nonostante le difficoltà non manchino (su tutti gli alti costi di questo carburante, le difficoltà sul fronte dello stoccaggio e l’assenza delle infrastrutture) si sta investendo su questo fronte, per rendere l’idrogeno un’alternativa accessibile su lunga scala. Sono in corso sperimentazioni anche per quanto riguarda i treni, e l’Italia è proprio al centro di una di queste.

Ecco il primo treno ad idrogeno in Italia – Nextmoto

Infatti sta per arrivare nel nostro paese il primo treno ad idrogeno. Il Coradia Stream H è il primo treno ad idrogeno in Italia progettato da Alstom, realizzato con un finanziamento da oltre 95 milioni ottenuto dal Pnrr. Questo treno, che avrà oltre 600 Km di autonomia, andrà a sostituire i vecchi treni sulla tratta Brescia-Iseo-Edolo, non prima ovviamente di avere effettuato tutti i collaudi. L’obbiettivo è realizzare nella zona una vera e propria valle dell’idrogeno, di cui il treno è solo una delle componenti.

Il progetto viene ritenuto fondamentale per riuscire a raggiungere gli obbiettivi di sostenibilità imposti dall’Unione Europea, l’elettrico da solo non basta e l’idrogeno avrà un ruolo fondamentale per abbassare le emissioni dannose provenienti dal settore dei trasporti. Gli investimenti su questo carburante nel nostro paese sono destinati ad aumentare molto nel corso dei prossimi anni.