La Federazione Internazionale Motociclismo ha reso noto il calendario 2012 dell’e-Power Championship, il campionato mondiale che da qualche anno a questa parte mette a confronto le moto elettriche, contribuendo non poco allo sviluppo di una tecnologia che tutti i costruttori ormai considerano la più promettente per il futuro delle due ruote (parlando soprattutto dal punto di vista commerciale ed ambientale, ma forse meno per il motociclismo sportivo, almeno con l’attuale tecnologia).
La stagione 2012 delle
moto elettriche sportive si aprirà sul circuito francese di
Magny Cours (14 aprile) per poi spostarsi il 10 giugno sul tracciato dell’
Hungaroring e successivamente approdare a
Laguna Seca (29 luglio) per l’unica tappa extraeuropea della
competizione. Germania e Francia ospiteranno infine gli ultimi due round stagionali rispettivamente ad
Oschersleben (11 agosto) e in quel di
Le Mans (8 settembre).
Come di consueto, il
FIM e-Power Championship farà da evento d’apertura per altre competizioni patrocinate della
FIM stessa (
MotoGP,
FIM Endurance World Championship e
FIM Sidecar World Championship) e si correrà quasi esclusivamente in
Europa, due aspetti che hanno fatto storcere il naso a più di qualcuno che preferirebbe un campionato a sé stante e che si facessero più tappe extra europee, puntando magari a coinvolgere di più gli USA,
paese in cui si stanno portando avanti i progetti più innovativi nel campo della trazione elettrica.
Se la seconda obiezione appare francamente condivisibile, la prima invece non ha senso in quanto molto difficilmente un
campionato del genere avrebbe la forza di camminare sulle sue gambe e di fatto la soluzione di farlo diventare una sorta di cornice per un
main event successivo è la soluzione ideale per farlo
crescere lentamente e poi magari lanciarlo definitivamente nel momento più opportuno.
Di seguito si riporta, per completezza, il
calendario 2012 del FIM e-Power Championship cui si è accennato anche in precedenza.
Calendario FIM e-Power Championship 2012
14 aprile, Francia, Magny Cours
10 giugno, Ungheria, Hungaroring
29 luglio, USA, Laguna Seca Mazda Raceway
11 agosto, Germania, Oschersleben
8 settembre, Francia, Le Mans