FIAT, il modello sta per uscire di produzione: hai solo poco tempo per poterne approfittare, non si troverà più in commercio.
Per rimanere sempre al vertice in un’industria dei motori sempre più competitiva e ricca di contendenti, soprattutto con lo sviluppo di nuovi mercati come quello cinese, è indispensabile riuscire a riflettere e a cogliere i cambiamenti della società e delle esigenze dei potenziali clienti. Questo comporta anche talvolta dover prendere decisioni drastiche e salutare modelli che hanno avuto particolare fortuna sul mercato e che sono stati molto amati dagli appassionati.

Lo sa bene FIAT, che nel corso del tempo ha dovuto rivedere molto del suo listino proprio alla luce dei cambiamenti dell’industria. Oggi il mondo dei motori è sempre più orientato verso SUV e modelli versatili e di grandi dimensioni, mentre sul fronte delle motorizzazioni i classici motori a diesel e benzina hanno lasciato spazio all’ibrido e alla diffusione dei modelli elettrici. Proprio alla luce di un nuovo approccio della gamma la casa torinese si prepara a salutare uno dei suoi modelli.
FIAT Tipo, puoi acquistarla ancora per poco: sta per uscire di produzione
La FIAT Tipo, secondo le indiscrezioni che arrivano dalla Turchia, dovrebbe essere a disposizione dei clienti sino a fine anno, e dovrebbe terminare la produzione il 31 Dicembre. Dopo di che toccherà a quella che al momento è stata ribattezzata FIAT Pandissima prenderne il posto. L’azienda al momento sta mettendo a disposizione dei clienti interessanti promozioni per il modello. Chi vuole averla prima che esca di scena farebbe bene dunque ad approfittarne.

Chi vuole acquistare la FIAT Tipo può adesso farlo scegliendo tra tre diverse versioni: la berlina a 4 porte, la hatchback a 5 porte e la station wagon. Per chi vuole la berlina a 4 porte, alimentata dal motore 1.6 diesel, il prezzo è particolarmente vataggioso: costa infatti appena 16.200 euro. Sono le ultime occasioni per avere un pezzo di storia della FIAT nel proprio arsenale. Chi è dispiaciuto dell’addio della Tipo può comunque consolarsi: se c’è una cosa che la storia dei motori insegna è che spesso si tratta solo di un arrivederci, e i modelli più amati finiscono dopo qualche tempo per tornare in una veste ancora più moderna e al passo con i tempi. Chissà che, tra qualche tempo, anche la Tipo non possa rientrare nel listino della casa.