Esagerate ma irresistibili: il prezzo è giustificato, queste moto sono delle vere opere d’arte

Queste moto sono delle vere opere d’arte. Il prezzo è esagerato, ma giustificato. Sono irresistibili.

Potenti, massicce, sexy e costose.  Sono le moto protagoniste del nostro articolo, note, appunto, per essere alla portata soltanto di poche tasche, ma altresì di essere in possesso di un carattere esagerato che rende la spesa un vero e proprio affare. Prima di entrare nel dettaglio possiamo anticipare che uno di questi modelli è italiano, mentre l’altro ha un sapore più internazionale. In entrambi i casi, però, c’è un elemento di comunione: l’essere delle opere d’arte.

Una persona in sella ad una moto nera tra nuvole di fumo e un uomo stupito
Esagerate ma irresistibili: il prezzo è giustificato, queste moto sono delle vere opere d’arte – Nextmoto.it

L’estetica gioca un ruolo chiave, certo, ma non è l’unico aspetto che rende queste moto uniche e desiderabili. Come gli appassionati del settore avranno avuto modo di constatare, sempre più spesso le nuove produzioni si assomigliano tra di loro, in quanto per abbattere l’importo finale per il cliente e per rendere i veicoli versatili, si sfruttano piattaforme tecniche standard. Qui, invece, si è voluto puntare su progetti originali.

La Ducati XDiavel V4 e la Triumph Rocket 3 Storm irrompono sul mercato per stupire, nessuna come loro

Realizzate per soddisfare le esigenze degli amanti dei viaggi su due ruote la Ducati XDiavel V4 e la Triumph Rocket 3 Storm non hanno badato a limitazioni per quanto concerne gli azzardi tecnici e di look. L’italiana vanta un propulsore V4 Granturismo da 1.158 cc, in grado di scaricare sull’asfalto fino a 168 cv e 126 Nm di coppia massima, mentre sul fronte ciclistica è dotata di sospensioni puriregolabili che limitano i trasferimenti di carico, di telaio in alluminio e forcellone monobraccio con trasmissione finale a catena.

Molto agile e precisa nei cambi di direzione è equipaggiata con un cambio elettronico bidirezionale che consente di sfruttare al massimo la potenza del mezzo e di effettuare le cambiate senza bisogno di frenare.  Soffermandoci sull’elettronica quattro sono le modalità di guida e tre le mappature del motore. Non mancano neppure il controllo di trazione di impennamento, il tutto per la 28.990 euro.

Una persona alla guida della Ducati XDiavel V4
La Ducati XDiavel V4 e la Triumph Rocket 3 Storm irrompono sul mercato per stupire, qualità e potenza da sogno (Ducati) – Nextmoto.it

La belva britannica, invece, è un tre cilindri da 2.458 cc, capace di erogare 180 cv e 221 Nm di coppia già ai bassi regimi.  Lo chassis è in alluminio e nel forcellone si trova la trasmissione. Con una mole di 320 kg è comunque maneggevole, malgrado le pedane striscino facilmente per terra. I freni sono caratterizzati da pinze radiali Stylema e sono presenti ABS e traction control. Costo? Leggermente inferiore alla Ducati visto che siamo sui 26.490 euro.

Gestione cookie