Enel+annuncia+le+nuove+tariffe%2C+finalmente+si+risparmia%3A+grande+notizia+per+gli+italiani
nextmotoit
/articolo/enel-annuncia-le-nuove-tariffe-finalmente-si-risparmia-grande-notizia-per-gli-italiani/58429/amp/

Enel annuncia le nuove tariffe, finalmente si risparmia: grande notizia per gli italiani

Enel, arrivano le nuove tariffe, grande risparmio per gli automobilisti. Ecco che cosa sta succedendo.

Le istituzioni stanno spingendo per una diffusione di modelli elettrici sempre maggiore nel nostro paese. Le direttive europee in termini di ambiente non lasciano spazio a dubbi, diesel e benzina sono troppo inquinanti per poter essere la scelta predilette. Ecco perché aziende e istituzioni stanno spingendo con iniziative e inentivi per rendere i modelli a batteria sempre più appetibili per i clienti e spingere alla sostituzione dei vecchi modelli con veicoli più green.

Enel annuncia le nuove tariffe, finalmente si risparmia (AnsaFoto) – Nextmoto

Per facilitare la diffusione delle automobili elettriche, però, le infrastrutture hanno un’importaza altrettanto incredibile. Uno dei motivi di perplessità dei potenziali clienti è la mancanza di colonnine di ricarica in alcune zone, per questo si sta lavorando per rendere l’elettrico sempre più accessibili e convenienti. Anche un colosso come Enel è sceso in campom con grandi investimenti in questo settore. L’azienda ha annunciato le nuove tariffe, che promettono di essere particolarmente vantaggiose per i clienti.

Enel, nuove tariffe: l’azienda annuncia i prezzi

Dal 5 maggio 2025 Enel ha annunciato le variazioni dei suoi prezzi nelle stazini Enel X ed Ewiwa. Chi si rivolge a queste colonnine troverà dunque delle soprese, fortunatamente positive. Il piano “Pay Per Use Basic” modifica i prezzi per le ricarica in corrente continua, per intenderci le colonnine di ricarica Fast e Ultra Fast

Enel, nuove tariffe: l’azienda annuncia i prezzi (AnsaFoto) – Nextmoto

Oggi il piano consente di ricaricare in AC fino a 22 kW, in DC da 22 a 150 kW e in HPC da 150 a 350 kW, rispettivamente a 0,69 euro a kWh, 0,84 euro a kWh, e 0,94 euro a kWh. Adesso le tariffe cambieranno. La ricarica AC andrà da 0 a 43 kW, quella DC da 44 fino a 99 kW e quella HPC dai 100 kW a salire, con prezzi rispettivamente di 0,69 euro a kWh, 0,79 euro a kWh e 0,89 euro a kWh

Non ci sono invece modifiche per la ricarica in corrente alternatam ma anche in questo caso l’intervallo di potenza sale da 22kW sino a 43 kW. Per chi utilizza le colonnine DC fino a 99 kW, così come quelle sino a 150 kW, il risparmio è importante, mentre si pagherà di più per quelle da 100 a 150 kW. Chi ha le automobili elettriche troverà quindi delle importanti novità sulle tariffe e potrà approfittarne per rendere questi modelli ancora più vantaggiosi dal punto di vista del carburante rispetto ai modelli a diesel e benzina.