EICMA 2011 è ormai alle porte, molte case hanno svelato in anteprima le loro
novità per il 2012 e si preparano ora ad esporle alla sessantanovesima edizione della
fiera milanese per saggiare la reazione del numeroso pubblico che, come ogni anno, prenderà d’assalto gli
stand espositivi della mostra. E’ quindi giunto il momento di capire quali saranno, costruttore per costruttore, le principali attrattive di EICMA 2011.
Aprilia: ancora poche certezza da Noale La casa veneta porterà sicuramente a Milano il nuovo
SRV 850, maxi scooter che deriva direttamente dal
Gilera GP 800 e presenta un frontale che ricorda da vicino la
RSV 4; per il resto è dato per probabile l’arrivo di una nuova
moto da enduro stradale da 750 o 1200 cc mentre è possibile che il costruttore di
Noale decida di lanciare anche le versioni
Factory della
Tuono V4 R e della
Dorsoduro 1200, in linea con quanto accaduto negli anni precedenti.
BMW punta sui maxi scooter Il costruttore di
Monaco di Baviera punterà innanzitutto sui maxi scooter (segmento nel quale desidera evidentemente entrare di forza visto che ad EICMA arriveranno sia il
Concept C che l’
E-Scooter) che però dovranno dividere la scena con la leggermente ritoccata
BMW S 1000 RR 2012 e la nuova
G 650 GS Sertao. Si vocifera anche di un nuovo
prototipo con motore a tre cilindri (forse una naked o una sportiva) ma in questo caso nulla è certo.
Ducati si candida ad essere la protagonista La casa di
Borgo Panigale ha sostanzialmente già svelato ciò che porterà ad EICMA 2011: tra le novità spicca
la supersportiva 1199 Panigale, ma anche la nuova
Streetfighter 848 fa decisamente la sua figura e di certo non sono da meno la
Multistrada e la
Hypermotard, entrambe rinnovate solo dal punto di vista estetico.
Harley Davidson per la tradizione Da
Milwaukee non arriveranno forse nuovi modelli eclatanti ma non per questo la
casa americana mancherà dall’esposizione meneghina, dove i veri
bikers troveranno la
line up 2012 che monta di serie accessori molto utili come l’
ABS e l’
antifurto Smart Security System.
Honda vuole consolidare il suo primato La casa di
Tokyo porterà in Italia la nuova
CBR 1000 RR Fireblade e ben tre modelli equipaggiati con l’ormai celeberrima
Dual Clutch Trasmission: il primo di essi è lo scooter
Integra, mentre per gli altri due si parla insistentemente di una naked e di una enduro. Atteso anche il debutto di una maxi moto da
off road per sostituire la
Varadero e forse un leggero lifting alla
Transalp, ma su queste due notizie non ci sono al momento conferme.
Kawasaki punta sul rinnovamento del look Da
Akashi hanno già presentato tutto quello che si potrà ammirare in fiera (salvo sorprese): per la verità i nipponici hanno puntato molto sul restyling estetico, limitandosi a qualche aggiornamento tecnico di per le sole
ER-6n,
ER-6f e
Versys, scelta forse dettata dal non felice momento del
mercato motociclistico tradizionale.
MV Agusta sempre in fermento La grave e dolorosa perdita di
Claudio Castiglioni non ha fermato l’attività della casa varesina che ad EICMA 2011 presenterà
la neo arrivata F4 R Corsa Corta, l’ottima
F3 Serie Oro e le nuove versioni della
Brutale, che dovrebbero segnare una svolta nelle politiche commerciali del costruttore.
Suzuki punta tutto sulla nuova V-Strom La nuova
V-Strom 650 sarà il piatto forte dello stand milanese di
Suzuki, dove sarà accompagnata dai due prototipi che la casa di
Hamamatsu ha già svelato in occasione dell’
IAA di Francoforte; per il resto sono attesi solo alcuni aggiornamenti per la
GSX-R 1000 e per almeno due
scooter.
Triumph: niente rivoluzioni in attesa del 2013 A
Hinckley hanno pensato al 2012 come ad un anno interlocutorio in attesa delle importanti novità che gli addetti ai lavori attendono per il 2013: normale quindi che all’esposizione milanese l’unica vera novità possa riguardare la
Tiger 1050, mentre per la
Daytona 675 e la
Street Triple presenteranno piccolissimi ritocchi di carattere prettamente estetico.
Yamaha sotto il segno del T-Max E’ il best seller
T-Max la novità più attesa per quel che concerne la casa di
Iwata:
Yamaha ha cominciato a pubblicizzarlo proprio in questi giorni e a novembre lo porterà in Italia insieme ai nuovi modelli per l’off road, settore nel quale il colosso nipponico ha cominciato a reinvestire in maniera notevole. Arriveranno anche lo
Xenter, scooter da 125 e 150 cc che avrà il duro compito di fermare l’avanzata di
Honda SH, e la nuova
R1, disponibile in edizione limitata anche nella bellissima livrea che celebra i cinquant’anni dell’attività
racing di uno dei costruttori attualmente più in forma.