E%26%238217%3B+uno+scooter+ma+ti+fa+divertire+come+una+moto%3A+Honda+e+Yamaha+fanno+bene+a+temerlo%2C+costa+solo+3.000+euro
nextmotoit
/articolo/e-uno-scooter-ma-ti-fa-divertire-come-una-moto-honda-e-yamaha-fanno-bene-a-temerlo-costa-solo-3-000-euro/63638/amp/
Scooter

E’ uno scooter ma ti fa divertire come una moto: Honda e Yamaha fanno bene a temerlo, costa solo 3.000 euro

Nuovi marchi stanno giungendo sul mercato, con uno stile e una qualitĂ  di guida che rendono certi scooter simili alle moto.

Siamo negli anni in cui si sta andando verso una serie di cambiamenti per quanto riguarda il mondo delle due ruote e ora anche gli scooter stanno cambiando completamente prospettiva rispetto al passato. Non si trattano piĂą solo di mezzi ideali per la mobilitĂ  interna, ma stanno avendo ormai caratteristiche che li avvicinando sensibilmente alle moto.

E’ uno scooter ma ti fa divertire come una moto: Honda e Yamaha fanno bene a temerlo, costa solo 3.000 euro (nextmoto.it)

Del resto sono sempre di più coloro che negli ultimi anni hanno deciso di virare verso l’acquisto dei maxi scooter, con queste due ruote che sono il perfetto connubio tra i due stili diversi. Yamaha e Honda sono quelle che stanno raccogliendo i maggiori successi, grazie al lancio di modelli come il T-Max o l’X-ADV. 

Dei veri e propri colossi della strada che hanno pochissimi rivali nel settore, ma ora devono fare i conti anche con una serie di novitĂ  di eccellente caratura. Lo si vede dalla costante crescita di un grande marchio come la SYM, con la casa di Taiwan che ora si mette in mostra con uno scooter di indubbio valore.

SYM Jet X 125: lo scooter a basso costo che sognano tutti

Non ci sono dubbi sul fatto che una delle aziende che in questi ultimi anni ha trovato il modo di alzare sensibilmente il livello degli scooter progettati sul mercato attuale sia la SYM. Un colosso che con il Jet X 125 ha saputo farsi largo nel miglior modo possibile, con questo scooter che è perfetto per ogni occasione.

SYM Jet X 125: lo scooter a basso costo che sognano tutti (SYM Press Media – nextmoto.it)

Le dimensioni evidenziano un modello che si presenta con una lunghezza da 200 cm, una larghezza da 76 cm e un’altezza da 112 cm. Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 125 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 12,6 cavalli, il che lo rende molto comodo e pratico per la città.

Un aspetto molto interessante di questo scooter sono i suoi consumi, con questi che si stanziano solo sui 2,5 litri ogni 100 km, il che permette dunque di percorrere circa 300 km con un pieno. Non mancano le migliorie tecnologiche, con dispositivo keyless per l’accensione e illuminazione a LED. Il prezzo di partenza è molto vantaggioso, tanto è vero che si può acquistare questo modello con una spesa molto contenuta di soli 3050 euro.