E%26%238217%3B+tornato+il+mitico+Ciao%2C+eccola+la+nuova+versione+speciale%3A+guardate+com%26%238217%3B%C3%A8+diventato%2C+non+crederete+ai+vostri+occhi
nextmotoit
/articolo/e-tornato-il-mitico-ciao-eccola-la-nuova-versione-speciale-guardate-come-diventato-non-crederete-ai-vostri-occhi/65385/amp/
Scooter

E’ tornato il mitico Ciao, eccola la nuova versione speciale: guardate com’è diventato, non crederete ai vostri occhi

Tanti italiani hanno amato il Ciao e ora questo modello torna in una versione particolare.

Ci sono dei modelli motoristici che sono destinate a rimanere per sempre nell’immaginario collettivo per la particolarità e anche la qualità del prodotto offerto. La Piaggio è uno dei colossi che più di tutti ha saputo mettersi in mostra da questo punto di vista e non ci sono dubbi sul fatto che il Ciao abbia rappresentato uno dei suoi grandi punti di forza.

E’ tornato il mitico Ciao, eccola la nuova versione speciale: guardate com’è diventato, non crederete ai vostri occhi (nextmoto.it)

Un ciclomotore davvero molto particolare che si è reso grande e apprezzatissimo tra il 1967 e il 2006. Una delle sue principali caratteristiche era legata al fatto che aveva modo di presentarsi in modo semplice e allo stesso anche accurato, con il motore che montava al proprio interno che era un monocilindrico da 49,77 di cilindrata.

Un modello che naturalmente ha saputo evolversi e migliorarsi sempre di più nel corso degli anni, dimostrando dunque una straordinaria qualità del progetto Piaggio. Negli anni la casa toscana ha venduto la bellezza di 3 milioni e mezzo di esemplari, il che gli ha permesso di diventare il ciclomotore più venduto nel Belpaese, con il Ciao che ora torna in modo ben diverso e particolare.

Ambra Italia e il Ciao: ora diventa una eBike

Sicuramente i tradizionalisti assoluti non saranno così contenti di vedere la trasformazione del Ciao in una eBike, ma forse era proprio questa la sua evoluzione più logica. Un modello che rinasce grazie al progetto molto ambizioso di Ambra Italia, con il motore utilizzato che è da 250 W, il che permette così di toccare un picco massimo di 25 km/h.

Ambra Italia e il Ciao: ora diventa una eBike (Ambra Italia Press Media – nextmoto.it)

Il design risulta essere sicuramente moderno e al passo con i tempi, con il motore Bafang che si posizione nel mozzo posteriore, il che fa sì che sia garantita una spinta continua. Eccellenti anche i risultati per quanto riguarda l’efficienza, con questa eBike che presenta dei dati di efficienza all’80%, contro i 25% del precedente motore termico.

Si tratta di un kit quello che vede Ambra Italia, con il prezzo che è indicativamente di 4000 euro, con il lavoro che è quello di restauro e anche di conversione a eBike. Un progetto davvero ambizioso e straordinario e che dimostra la voglia di migliorarsi costante di un settore come quello delle biciclette elettriche che non vuole di certo cancellare la storia di grandi marchi.