L’Agenzia delle Entrate svolge un lavoro essenziale per la società, ma ora è tempo di un po’ di tregua.
Il ruolo delle Forze dell’Ordine è sempre molto divisivo, perché da un lato si sa che sono un organo essenziale e imprescindibile per la società, checché ne dica qualcuno. Dall’altro lato però è chiaro come ci sia sempre un po’ di paura e di tensione quando ci si imbatte in qualcuno dei suoi esponenti.
Anche per quanto riguarda l’Agenzia delle Entrate vi è sempre molta paura nel momento in cui si è contattati da questo organo, con i pensieri relativi a mancati pagamenti passati che rischiano di comportare pesanti sanzioni. Alle volte capita anche che delle sanzioni giungano per errori di terzi, con i ricorsi e i processi che sono all’ordine del giorno.
Ci sono però dei mesi che sono sacri per tutti ed ecco dunque come sia arrivato il momento di dare un po’ di tregua. Ad agosto infatti ci sarà lo stop per l’invio di quelli che prendono il nome di “avvisi bonari”, con i cittadini che dunque adesso avranno modo di godersi serenamente l’estate.
Il Fisco ha modo di inviare delle comunicazioni al cittadino tramite quelli che sono chiamati “Avvisi bonari”. Il tutto deriva dal fatto che si sono riscontrate delle anomalie o delle possibili irregolarità nei versamenti delle imposte, dunque si decide di inviare questo avviso in modo tale da poter evitare che si arrivi a condizioni ben peggiori.
L’intento dunque non deve essere quello di voler sanzionare il cittadino, come qualcuno vuol far credere, ma l’obiettivo è sempre quello di evitare di causare problemi all’utente e trovare delle soluzioni. Questi avvisi saranno però bloccati dall’1 al 4 settembre, con lo stesso che accadrà anche per le richieste di documenti e di informazioni da parte del Fisco.
Si avrà modo in questo periodo di accedere solo nel caso di richieste effettuate da attività di accesso, ispezione e verifica. Dunque la sospensione dei termini riguarda le imprese e i professionisti, i lavoratori autonomi e dipendenti e infine i contribuenti che hanno debiti col Fisco. Da settembre però riparte tutto ed è il caso di essere in regola.