E%26%238217%3B+la+moto+che+consuma+meno+di+tutte+e+costa+solo+4000+euro%3A+campione+di+efficienza+ma+non+solo
nextmotoit
/articolo/e-la-moto-che-consuma-meno-di-tutte-e-costa-solo-4000-euro-campione-di-efficienza-ma-non-solo/59617/amp/
Moto

E’ la moto che consuma meno di tutte e costa solo 4000 euro: campione di efficienza ma non solo

C’è una moto che presenta dei consumi unici nel proprio genere e si presenta con un costo di mercato minimo.

Ci sono dei marchi che hanno fatto dell’affidabilità e della capacità di mantenere i costi davvero molto contenuti uno dei loro grandi punti di forza. Non si tratta solo di moto che hanno un prezzo di vendita minimo in concessionaria, ma che poi negli anni hanno modo anche di ridurre le spese, con consumi molto ridotti.

E’ la moto che consuma meno di tutte e costa solo 4000 euro: campione di efficienza ma non solo (nextmoto.it)

Questo è indubbiamente un parametro essenziale per poter scegliere al giorno d’oggi quale moto acquistare. Ecco dunque come si sia deciso di virare molto spesso verso delle moto a basso impatto economico per potersi godere anche dei viaggi magari un po’ più lunghi, ma soprattutto per garantire una mobilità cittadina quanto più gradevole possibile.

Non ci si limita ormai sono agli scooter, visto come si fanno sempre più presenti le nuove moto che permettono di abbattere i consumi. Una delle aziende che negli anni ha dimostrato di poter dare vita ad alcune delle migliori due ruote al mondo da questo punto di vista è la Honda, con un gioiellino che è davvero di rara bellezza.

Honda MSX 125 Grom: i consumi mai così bassi

Sono diverse le moto Honda che sono acquistate proprio perché presentano dei consumi ridotti al massimo e un motore altamente affidabile, ma con la MSX 125 Grom si è andati oltre. Ecco dunque una bellissima naked che si presenta in modo molto compatto, con una lunghezza che si stanzia sui 176 cm, una larghezza da 72 cm e un’altezza da 102 cm.

Honda MSX 125 Grom: i consumi mai così bassi (Honda Press Media – nextmoto.it)

Il peso complessivo è di 103 kg, con il motore che monta al proprio interno che è un monocilindrico da 125 di cilindrata e che eroga un massimo di 9,8 cavalli. Il suo vero punto di forza è senza dubbio la capacità di gestire al massimo il discorso legato ai consumi, dato che, se usata in modo conservativo, permette di percorrere ben 70 km con un solo litro.

Naturalmente il tutto deve essere valutato all’interno di strade urbane dove la velocità non è di certo elevata. Nel caso in cui si dovesse invece alzare la velocità e toccare i 90 km/h, ecco che si arriverebbe invece a un totale di circa 42 km con un litro, il che comunque rappresenta un dato a dir poco eccezionale, con la moto che costa 4290 euro.