%C3%88+la+Citroen+con+la+rata+pi%C3%B9+bassa+di+tutti%3A+poco+pi%C3%B9+di+due+euro+al+giorno+per+sfidare+Panda+e+Sandero%2C+il+nuovo+modello+tira+parecchio
nextmotoit
/articolo/e-la-citroen-con-la-rata-piu-bassa-di-tutti-poco-piu-di-due-euro-al-giorno-per-sfidare-panda-e-sandero-il-nuovo-modello-tira-parecchio/58618/amp/
Featured

È la Citroen con la rata più bassa di tutti: poco più di due euro al giorno per sfidare Panda e Sandero, il nuovo modello tira parecchio

La Citroen ha dato vita a una serie di grandi auto negli anni, ma ora arriva una variante con una rata bassissima,

Sono diversi i marchi che stanno aiutando il Gruppo Stellantis nei mercati internazionali e non ci sono dubbi sul fatto che la Citroen sia una di quelle che sta ottenendo i maggiori risultati. Inoltre siamo di fronte a un marchio che si è reso leggendario anche grazie al rally, con la Xsara di Loeb che è nel mito.

È la Citroen con la rata più bassa di tutti: poco più di due euro al giorno per sfidare Panda e Sandero, il nuovo modello tira parecchio (nextmoto.it)

Al giorno d’oggi il marchio è fuori dalla principale competizione mondiale, ma ha trovato modo comunque di far parlare di sé nel WRC2. La C3 è un modello che grazie ai suoi successi sta continuando a ottenere un grande riscontro sul mercato internazionale, con il successo di Rossel a Montecarlo che ha già reso grande l’annata.

Non sarà di certo semplice lottare con Toyota e Skoda, ma aver già iniziato l’anno vincendo quella che è considerata come la gara più importante non è poco. Per fare in modo che questa vettura già molto amata possa avere ancora più successo, il colosso francese ha dato vita a un’offerta sensazionale che abbatte i costi.

Citroen C3: il prezzo è da sogno

Con la C3 siamo di fronte a un’auto che è perfetta per ogni evenienza, dalla città alle strade meno battute, con le dimensioni che evidenziano una vettura da 402 cm, una larghezza da 176 cm e un’altezza da 157 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. La scelta motoristica varia tra la benzina e il Mild Hybrid.

Citroen C3: il prezzo è da sogno (Citroen Press Media – nextmoto.it)

Ciò che però non cambia è il motore, con questi che rimane sempre il 3 cilindri da 1199 di cilindrata. L’erogazione massima è da 101 cavalli per entrambe, con il modello che costa di meno che è quella classica. Stellantis ora la mette sul mercato con un anticipo inziale di 6129 euro.

A quel punto poi partiranno 35 rate mensili dal costo di 69 euro l’una, con Tan del 5,99% e Taeg del 9,37%. Al termine di questi tre anni si passerà a una maxi rata finale da 9979 euro. Una grande occasione dunque per coloro che vogliono una vettura al passo con i tempi e sicuramente pratica da usare in ogni evenienza, con la Citroen che ha nella C3 il suo punto di forza.