La Legge per quanto riguarda i trasporti sta cambiando e ora il casco diventa obbligatorio anche per loro.
Da un po’ di tempo a questa parte è diventato evidente come uno dei principali obiettivi da parte delle istituzioni sia quello di creare una soluzione alle stragi in strada. Sono tantissime le innovazioni che vertono ad accrescere quanto più possibile il discorso legato alla sicurezza, con l’uso del casco che ormai sta diventando sempre più comune.
Da diversi anni è obbligatorio per coloro che usano le due ruote, a prescindere dal fatto che si tratti di moto o di bici, in quanto questi sono dei mezzi dove la caduta rischia di avvenire spesso e volentieri di testa. Ciò comporta delle bruttissime conseguenze, con alcune che possono rivelarsi anche fatali.
Inoltre si è deciso di ampliare il discorso sicurezza anche ai monopattini, con questi che sono ormai dei mezzi sempre più utilizzati e sfruttati. Ora però non ci si limita solo a questi mezzi di trasporto, ma diventa obbligatorio l’utilizzo del casco anche in altre e particolari situazioni, il che sta già creando grosse discussioni.
Arrivano delle importanti innovazioni per quanto riguarda anche la sicurezza degli sciatori, tanto è vero che è da poco notizia l’approvazione da parte della Commissione culturale della Camera dell’emendamento del decreto “Sport”. Sono diversi i punti che sono stati toccati, ma sicuramente uno dei punti essenziali è quello della sicurezza.
Lo ha spiegato il firmatario dell’emendamento, ovvero Fabrizio Sala, con questi che ha spiegato come chiunque viva la montagna lo debba fare nella più assoluta sicurezza possibile. L’uso del casco è un modo semplice e veloce per poter limitare il rischio di gravi incidenti, perché si sa come anche qui le cadute possono rivelarsi davvero molto violente e in casi limiti anche fatali.
La soddisfazione di questo decreto lo si evince anche dalle parole di Tiziano Mellarini, ovvero il Presidente del Comitato Trentino della Fisi, ovvero la Federazione Italiana Sport Invernali. Una scelta che comporterà sicuramente una spesa maggiore per coloro che vogliono iniziare a conoscere il mondo della montagna, ma questa è tanto bella quanto ricca di insidie e dunque è meglio prepararsi a dovere evitando e limitando i rischi.