Le moto dalla Cina stanno diventando sempre più rinomate e in Europa si attende una 8 cilindri.
Per tanti anni si è guardato con un certo scetticismo verso le moto cinesi, con questa nazione che ha fatto molto discutere in questi anni per il suo grande approdo nel mercato europeo. Il suo ruolo è diventato sempre più centrale soprattutto nel momento in cui gli appassionati hanno capito come al base ci fosse un progetto di grande livello.
Non ci sono dubbi come ormai siano davvero diversi i marchi che hanno elevato sensibilmente il livello delle loro moto e lo si vede anche dai grandi risultati che stanno ottenendo tante aziende nel motorsport. Un settore dove permette di poter garantire la giusta crescita a tante realtà, tra cui per esempio la CFMoto o la QJ Motor.
Chi invece punta su di uno stile ben diverso rispetto alle varianti sportive è la Great Wall Motor. Questo colosso cinese infatti si è messo in luce per la produzione di moto con dimensioni decisamente imponenti e con un particolare davvero unico nel proprio genere, con un motore potente come poche altre volte si era visto in passato.
Una moto del genere la si era vista di fatto solo con la Honda Gold Wing, con questa moto che dà vita all‘utilizzo di un motore decisamente poco comune per le due ruote. Infatti la scelta di un otto cilindri fa sì che possa andare a posizionarsi nella categoria delle moto di lusso, con la cilindrata che è di 2000 cc.
Sono diversi gli aspetti tecnologici che le permettono di essere innovativa e avanzata rispetto alla concorrenza, partendo per esempio dalla presenza dell’EPB, ovvero l’Electronic Parking Brake. Inoltre sarà possibile anche acquistare la versione ST, con la Souo S2000 GT che dunque metterà a disposizione dei clienti anche le borse laterali.
Si tratta di un progetto sicuramente molto ambizioso, anche perché il prezzo di partenza è inferiore a quello della Gold Wing, ma è comunque impegnativo. Si parla infatti di un costo da 30 mila euro, motivo per il quale la GWM sta ancora studiando il mercato europeo e dove piazzare questo modello, ma per la fine dell’anno dovrebbe sbarcare nel Vecchio Continente.