I tifosi della Ducati sono preoccupati per il rendimento di Bagnaia e per quello che sta succedendo. Il pilota torinese se la ride e non sembra essere disperato
Anche al Balaton Park di certo non è stato un week end poi così sereno per Pecco, costretto ad inseguire e a guardare il podio da lontano. Ormai sembra essere diventato difficile anche entrare tra i primi tre, cosa che almeno ad inizio stagione veniva di default.

Un nono posto nella gara della domenica e un tredicesimo nella Sprint del sabato. Questo il bottino di Pecco Bagnaia, che non era riuscito in qualifica a centrare il passaggio in Q2, segno evidente delle difficoltà alla guida provate per tuto il week end. Sulla pista ungherese ha dominato come sempre Marquez e tutti si attendevano una risposta da parte di Pecco, dopo le modifiche apportate alla sua moto. Ancora siamo distanti dai migliori e anche dal rendimento mostrato da lui stesso nella prima parte della stagione.
Un Balaton Park indigesto per il piemontese, rimasto ben lontano dalla lotta per le posizioni sul podio. La crescita di Aprilia e KTM sta rendendo sempre più complicato il compito dei ducatisti, ad eccezione del fenomeno Marquez, che riesce ad essere al top in ogni circuito e in tutte le circostanze. Dopo le modifiche alla moto apportate sabato, Bagnaia ha ottenuto dei benefici nella gara della domenica, come sottolineato da lui stesso nelle interviste nel paddock.
Pecco Bagnaia non si dispera nonostante tutto: la sua reazione fa discutere i tifosi
Questo piccolo miglioramento lo lascia positivo per il futuro e lui stesso lo ha spiegato nelle interviste: ‘‘È strano dirlo, ma sono contento di questo nono posto, di questa gara e delle sensazioni che ho provato”.

Pecco Bagnaia poi ha aggiunto: “Chiaramente il risultato non è in linea con le nostre aspettative, ma l’obiettivo di trovare una soluzione ha iniziato a dare qualche frutto. Abbiamo compiuto in questi giorni un notevole passo avanti e di questo sono felice”. Anche le parole dell’Ingegner Dall’Igna sembrano andare nella stessa direzione: “Abbiamo visto dei segnali di ripresa da parte di Pecco. Sappiamo che non è il tipo di risultato che ci si aspetta da un campione come lui, ma la cosa che conta è reagire e continuare a lavorare per migliorare la situazione”. Vedremo se nei prossimi week end il trend sarà lo stesso.