La stagione di Pecco Bagnaia continua a essere deludente e ora arrivano altre dichiarazioni davvero inattese.
La Ducati ha preso una decisione netta in questo periodo, ovvero quella di puntare su un Dream Team straordinario come quello formato da Marquez e Bagnaia. In due si arriva a ben undici titoli mondiali ed è molto probabile che saranno loro due alla lunga a contendersi l’iride.
Intanto però al primo posto della classifica mondiale troviamo la Gresini di Alex Marquez, con il fratello di Marc che ha dimostrato come sia fondamentale poter avere la giusta continuità in gara nel corso dell’anno. Per ora c’è solo un punto di differenza tra i due, ma intanto delude Bagnaia che nel giorno in cui Marc chiude dodicesimo in seguito a una caduta, non va oltre al terzo posto.
Che Marquez sia il più veloce di tutti è cosa ormai nota e non ci sono dubbi sul fatto che solo lui possa perdere il titolo. Per questo motivo diventa necessario sfruttare al massimo ogni situazione. In molti casi però sembra che Bagnaia sia quasi svuotato, con le sue dichiarazioni che continuano a lasciare parecchio perplessi.
Il fatto di dover condividere il box con Marc Marquez ha messo chiaramente in crisi psicologica Pecco Bagnaia, con il piemontese che sa bene come lo spagnolo ogni tanto sia avvezzo alla caduta, per questo motivo il suo obiettivo è quello di chiudere la gara. Il problema è che questo spesso comporta il fatto di non garantire alla moto le prestazioni che potrebbe davvero offrire.
Di questo Pecco ne ha parlato al termine della gara di Jerez, nella quale ha evidenziato come non sia in grado al momento di spingere come vorrebbe. “Non mi piacciono questo tipo di gare perché per cercare di evitare degli errori non mi metto nelle condizioni di andare veloce, è inspiegabile”.
Bagnaia ha perso un Mondiale nel 2024 per le troppe cadute rispetto a Martin, ma ora rischia di lasciare un altro titolo, o almeno una lotta ad armi pari, per il problema opposto. Finché non si sbloccherà psicologicamente sarà ben difficile poter lottare per la vittoria, vista anche la grande velocità che sta esprimendo in pista un super Alex Marquez, attualmente leader.