Ducati, annuncio a sorpresa del manager: c’è di mezzo di nuovo Marquez e il titolo 2025

La Ducati messa in mezzo dal discorso del noto manager, che coinvolge anche il campionissimo Marquez: il titolo del 2025 è un discorso già chiuso

La casa di Borgo Panigale ha azzeccato alla grande la scelta dello spagnolo, andando a dominare un campionato che già non ha più storia prima della pausa estiva. Per un manager che ha fatto la storia del Motomondiale, la situazione è sin troppo chiara.

Marc Marquez esulta sul podio
Ducati, annuncio a sorpresa del manager: c’è di mezzo di nuovo Marquez e il titolo 2025 (Nextmoto – ANSA)

 

L’esito era nell’aria già da tempo, da quando oltre due anni fa, Marquez decise di firmare per la Ducati. All’inizio il passaggio nel Team Gresini, una moto clienti per assaggiare le proprietà di Borgo Panigale e rimettersi in discussione. Molti hanno pensato che non potesse durare a lungo il binomio tra l’otto volte iridato e la squadra di Nadia Padovani. Il discorso era semplice: un super campione in un team satellite non era da lunga scadenza. Per questo alla fine la Ducati ha deciso di promuoverlo nel box Factory, al fianco di Pecco Bagnaia.

L’amore tra Marquez e la GP25 è esploso a prima vista. Feeling pazzesco, già dai test e vittorie in sequenza in questa prima parte di campionato. Marc non ha rivali, né il fratello Alex, né Bagnaia, mentre gli altri sono a distanza siderale.

La chiave di lettura di Carlo Pernat sulla MotoGP: decisiva la scelta di Dall’Igna

A parlare del momento straordinario di Marquez e della Ducati, ma anche di quello che sarebbe potuto essere un andamento diverso della competizione, è stato il noto manager Carlo Pernat, grande scopritore di talenti e da moltissimi anni nel paddock.

Marquez in sella alla sua Ducati
La chiave di lettura di Carlo Pernat sulla MotoGP: decisiva la scelta di Dall’Igna (Nextmoto – ANSA)

 

Pernat ha dichiarato dopo il Sachsenring alla stampa spagnola: “Facendo una proiezione della classifica da qui alla fine del campionato, il Motomondiale potrebbe chiudersi in Australia, con quattro GP rimasti”. Poi ha aggiunto: “La decisione di Dall’Igna di portare Marc in Ducati ha staccato la spina alla MotoGP. Marquez vince tutti i Gran Premi . Se non avessero scelto Marquez ci sarebbe magari più equilibrio”. In effetti se togliamo il vantaggio abissale del #93 su tutti gli altri (più di 80 punti sul fratello Alex e tripla cifra per Bagnaia), gli altri non sono poi così distanti, con un rendimento che ha accomunato in molti.

Gli stessi Zarco, Quartararo e Bezzecchi sono riusciti ad inserirsi nei piani alti e a vincere anche delle gare (il primo a Le Mans e l’ultimo a Silverstone).

Gestione cookie