Decisione+drastica+di+Stellantis%2C+stop+immediato+alla+produzione%3A+non+ci+sono+pi%C3%B9+ordini
nextmotoit
/articolo/decisione-drastica-di-stellantis-stop-immediato-alla-produzione-non-ci-sono-piu-ordini/64405/amp/

Decisione drastica di Stellantis, stop immediato alla produzione: non ci sono più ordini

Stellantis deve fare i conti con la crisi e ora dà il via allo stop alla produzione.

Non sono di certo anni facili per il mondo dei motori, con sempre più aziende che si trovano in condizioni sempre più complesse. Uno dei Gruppi principali al mondo è Stellantis, con questi che sta cercando in tutti i modi di ripartire dopo un 2024 che definire nero e disastroso è limitativo.

Decisione drastica di Stellantis, stop immediato alla produzione: non ci sono più ordini (nextmoto.it)

Non è un caso il fatto che il colosso abbia deciso di dare una pesante sterzata alla propria logica di produzione, con questa che sta tornando a essere molto più vicina all’universo del termico più che del solo elettrico, come sembrava voler imporre il precedente CEO Carlos Tavares. Stellantis però si trova nelle condizioni di dover valutare attentamente la produzione per diversi marchi.

Uno di questi è indubbiamente Alfa Romeo, con il Biscione che non sta vivendo il proprio miglior periodo. Lo si vede anche dal fatto che il Gruppo ha di recente preso una decisione molto dura e che riguarda la sospensione della produzione di una delle vetture migliori mai prodotte negli ultimi anni.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio: stop alla produzione

Sergio Marchionne regalò al mondo alfista due delle più belle vetture del mondo, con la Giulia e la Stelvio che sono degli autentici capolavori su quattro ruote. Una è tra la berline più sportive e affascinanti, l’altro è il SUV per eccellenza, con le vendite che però hanno subito un rallentamento.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio: stop alla produzione (Alfa Romeo Press Media – nextmoto.it)

Come si evince da clubalfa.it, ecco che Stellantis ha deciso di bloccare la produzione di questi due modelli nello stabilimento di Cassino, con la motivazione che ancora una volta è legata alle scarse vendite. Per ora si tratta di uno stop di meno di due settimane, dato che si andrà dal 18 al 29 agosto, ma d certo non è la migliore delle notizie.

Il Segretario Uilm-Uil Gennaro D’Avino ha sottolineato però come non si più tollerabile il fatto che i lavoratori siano trattati in questo modo, ovvero come degli elementi estremamente flessibili in base alle esigenze e senza la minima tutela. Alla fine del mese ripartirà la produzione di Stelvio e Giulia, con la speranza che l’Alfa Romeo valuti delle soluzioni alternative, con il solo termico che può essere davvero l’unico modo per salvare la situazione di queste due iconiche vetture.