Dall%26%238217%3BIndia+la+moto+che+costa+1.000+euro%3A+prezzo+ingiocabile+per+le+rivali
nextmotoit
/articolo/dallindia-la-moto-che-costa-1-000-euro-prezzo-ingiocabile-per-le-rivali/64357/amp/
Moto

Dall’India la moto che costa 1.000 euro: prezzo ingiocabile per le rivali

L’India è una delle nazioni maggiormente in via di sviluppo per quanto riguarda il mercato delle moto e ora arriva una pazza novità.

Non ci sono dubbi sul fatto che il mondo delle due ruote in questi anni stia subendo una serie di cambiamenti epocali. Sono tantissime le nuove aziende che si sono messe in mostra nell’ambito delle moto, con l’India che è tra i principali colossi nel settore e lo si vede in tanti aspetti.

Dall’India la moto che costa 1.000 euro: prezzo ingiocabile per le rivali (nextmoto.it)

Ricordiamo come ora non punti solo sulle moto, con la Royal Enfield che è tra i principali colossi, ma di recente la Tata Motors ha avuto modo di concludere l’affare che ha portato al passaggio sotto la propria egemonia del mito italiano della Iveco. Le nazioni asiatiche in generale stanno raccogliendo grandi traguardi anche grazie al mondo dell’elettrico.

Una novità che ha stravolto il mondo dei motori, con le moto che però non stanno raccogliendo i risultati sperati. Dall’India però sono arrivati una serie di cambiamenti epocali, tanto è vero che ora vi è modo di ammirare un modello di indubbio valore e con un prezzo che non si era mai visto prima.

Oben Rorr EZ: la moto elettrica per soli 1000 euro

Dall’India giunge una straordinaria novità per quanto riguarda la rivoluzione dell’elettrico e il piano lo sta portando avanti la Oben. Un marchio che ora ha fatto sì che divenisse realtà la Rorr EZ, con queste moto che si possono acquistare con una serie di differenti batterie, partendo dal modello basilare che è di 2,6 kWh, per poi passare a 3,4 e 4,4.

Oben Rorr EZ: la moto elettrica per soli 1000 euro (Oben Press Media – nextmoto.it)

Quest’ultima risulta perfetta anche per viaggi più lunghi, visto come la sua autonomia complessiva sia di 175 kg con una sola ricarica. Un aspetto questo molto significativo, anche perché il passaggio al 100% avviene in soli 45 minuti. Interessante anche il fatto che questa moto presenti un motore che ha modo di toccare un picco massimo di 7,5 kW, garantendo un picco massimo di 95 km/h.

Da un punto di vista estetico inoltre risulta essere decisamente al passo con i tempi, anche se ha dei richiami un po’ retrò. Una naked che ha tutte le carte in regola per spaccare il mercato, anche se per ora sarà legata solo al mercato indiano. Il valore di partenza è di 99 mila Rupie indiane, il che corrisponde solo a 974 euro.