Dal Giappone il nuovo brevetto che stravolgerà le moto: trapela tutto

Rivoluzione nel mondo delle moto: il brevetto stravolge tutto, è una vera svolta per gli appassionati. 

Quando si parla di moto pochi paesi hanno la tradizione e il blasone del Giappone. Il paese del Sol Levante è un vero colosso dei motori, e se nelle quattro ruote a dominare è soprattutto Toyota, nelle due ruote a farla da padrone sono marchi come Honda (che si fa comunque valere anche nell’ambito delle automobili) e Yamaha. C’è però un altro marchio che è riuscito ad imporsi in entrambi i segmenti dell’industria dei motori.

brevetto moto giappone bandiera
Dal Giappone il nuovo brevetto che stravolgerà le moto: trapela tutto – Nextmoto

Suzuki è uno dei marchi più versatili del panorama internazionale. Sia nelle automobili che nelle moto, il marchio è riuscito a tenere fede alla propria identità: innovazione, prestazioni, e un’indole  aggressiva per chi vuole un mezzo divertente da guidare e capace di rendere sia in città che nei percorsi più avventurosi.

Per quanto riguarda le moto, Suzuki è pronta a regalare ai suoi clienti una importante novità. Il nuovo brevetto porterà ai clienti una efficienza ancora maggiore, sarà una vera svolta per chi guida questi modelli.

Suzuki, arriva il nuovo motore

Come noto, le normative internazionali sono sempre più stringenti sul fronte delle emissioni. La sostenibilità ambientale è un tema sempre più centrale per le aziende, e inevitabilmente anche lo sviluppo dei motori per i nuovi modelli riflette questa nuova esigenza. Lo sa bene Suzuki, che proprio per questo motivo (e per le normative più stringenti dell’UE) è stata costretta a togliere dal commercio alcuni modelli dal mercato europeo.

suzuki motore
Suzuki, arriva il nuovo motore (Suzuki) – Nextmoto

Ecco perché l’aziendda sta lavorando a delle modifiche sul suo bicilindrico da 250 cc raffreddato a liquido, non tanto sul fronte della potenza, che resterà la stessa (circa 25 CV), ma sul fronte delle emissioni e dei consumi, per una maggiore efficienza e sostenibilità del nuovo motore. Il sistema brevettato si basa su un motore a quattro valvole con albero a camme in testa (SOHC), con un attuatore idraulico a regolare l’apertura delle valvole. In questo modo, il motore dovrebbe garantire una performance migliore dal punto di vista dei consumi e avere una maggiore sostenibilità. Questo nuovo brevetto fa certamente sperare gli appassionati del marchio Suzuki, in molti infatti sperano che questo possa essere il modo del marchio per adattarsi alle nuove normative e il preludio ad un ritorno del marchio sul mercato europeo con nuovi modelli.

Gestione cookie