Dai+SUV+a+una+mountain+bike+masterclass%3A+qualit%C3%A0+impressionante+per+quella+di+Polestar%2C+%C3%A8+un+portento+assoluto
nextmotoit
/articolo/dai-suv-a-una-mountain-bike-masterclass-qualita-impressionante-per-quella-di-polestar-e-un-portento-assoluto/62775/amp/
Anteprime

Dai SUV a una mountain bike masterclass: qualità impressionante per quella di Polestar, è un portento assoluto

E’ un portento assoluto. Grande qualità per quella di Polestar. Così dai SUV è passata a produrre mountain bike top.

Nota per essere legata al marchio Volvo e per produrre SUV elettrici, la Polestar ha deciso di allargare il proprio raggio d’azione cominciando a realizzare mountain bike. Detta così non sembra una grossa novità. Numerosi brand negli ultimi anni, specialmente dal post Covid, si sono lanciati in questa impresa, Eppure c’è un elemento di dissonanza. Spesso le aziende che hanno intrapreso questa strada appartengono al settore delle due ruote.

Dai SUV a una mountain bike masterclass: qualità impressionante per quella di Polestar, è un portento assoluto (Polestar) -Nextmoto.it

Ecco perché la bici da sterrato appena creata dalla compagnia svedese in collaborazione con una ditta esperta del pedale, ha lasciato tutti sorpresi.  Di grande qualità, colpisce sotto diversi punti di vista. Al di là dell’estetica pulita, emergono infatti alcuni dettagli di pregio che rendono la bici scandinava un vero gioiello. Anche per questa ragione il prezzo non è esattamente a buon mercato, ma se si desidera un prodotto completo e all’avanguardia ne vale la pena.

Nasce la Allebike Elize Polestar Engineered, la mountain bike elettrica solo per pochi fortunati

La sua fama se l’è creata dando vita a Sport Utility Vehicle a zero emissioni, ma ora la Polestar ha voluto fare un passo ulteriore e alleandosi con la Allebike, azienda anch’essa svedese celebre per la costruzione artigianale delle sue biciclette, ha dato vita alla Allebike Elize Polestar Engineered. Si tratta di una MTB rigorosamente elettrica con doppia ammortizzazione, finitura color Space e particolari in tinta Swedish Gold Polestar. Le sue sospensioni, della Ohlins, sono pneumatiche e regolate in modo tale da garantire una guida solida.

Il telaio è rigido e realizzato in carbonio, per cui si adatta perfettamente alle esigenze di chi vuole lanciarsi su terreni particolarmente accidentati. A proposito del motore che la anima, al suo interno è presente uno Shimano EP-8 in grado di esprimere 85 Nm, mentre l’accumulatore è da 750 Wh e non manca neppure il cambio automatico a 12 velocità. Il manubrio è un Pro koyak E-Performance Carbon con un attacco da 35 mm e una larghezza da 800 mm, mentre gli pneumatici sono Schwalbe Magic Mary da 29 e 27,5 pollici.

Nasce la Allebike Elize Polestar Engineered, la mountain bike elettrica (Polestar Additionals) – Nextmoto.it

Come detto trattandosi di un’edizione limitata anche il costo ne è influenzato. Chi fosse interessato può andare sul sito ufficiale Polestar Additionals e completare l’acquisto per una cifra da listino fissata a 8.900 euro.