Opel ha conquistato tutti con il nuovo SUV: prima era un fuoristrada, oggi nella nuova versione ha convinto grazie ad un super prezzo.
I SUV sono i veicoli più gettonati sul mercato di oggi: per la loro grande comodità e versatilità questi veicoli sono i più venduti, e hanno ormai scavalcato utilitarie e berline nella classifica di gradimento dei clienti, e anche nei listini delle aziende che puntano sempre di più su questo segmento.
Un esempio di questo è Opel: l’azienda tedesca, amatissima dagli appassionati, ha deciso di dedicare sempre più spazio ai SUV nel proprio listino, tanto che uno dei fuoristrada più amati è stato “trasformato” in una sua versione meno aggressiva e più cittadina. La Opel Frontera, nella versione originale presentata sul mercato dall’azienda negli anni ’90, era infatti un fuoristrada aggressivo. Oggi però Opel ha deciso di rilanciare il veicolo in una nuova versione SUV, meno incline all’off road rispetto al modello originale pur prestandosi a viaggiare su ogni tipo di terreno, che ha già conquistato gli appassionati grazie ad un rapporto qualità-prezzo conveniente..
La Opel Frontera oggi è un SUV moderno e spazioso, da 4.385 millimetri di lunghezza e 1.849 mm di larghezza. Può essere omologato sia per 5 che per 7 posti (disponibile con una aggiunta di 900 euro rispetto al prezzo finale), rendendolo un veicolo perfetto soprattutto per le famiglie. E’ un mezzo pensato soprattutto per l’utilizzo in città, ma come detto capace di buona resa anche in percorsi più complicati. Dal punto di vista estetico, la nuova Frontera riprende quello che è il nuovo stile dei veicoli Opel, ad iniziare dal logo rinnovato dell’azienda. il SUV alimentato da un sistema ibrido a benzina a 48 Volt da 142 Cv di potenza, garantisce dunque buone prestazioni e affidabilità.
Il modello per tutto il mese di Agosto (salvo proroghe non ancora comunicate dall’aziendal’offerta scade il 31) può essere acquistato con un finanziamento (TAN (Fisso) 5,49 % – TAEG 7,37 %) che comprende un anticipo da 5.800 euro. Il resto della somma sarà diviso in 35 rate mensili da 129 euro ciascuna. Al termine del periodo di contratto per acquistare il veicolo in via definitiva si dovrà versare la maxi rata finale prevista da 18.046,53 euro. Per la qualità del veicolo, Opel ha scelto comunque un prezzo tutto sommato accessibile.