Le moto giapponesi diventano più che appetibili in Italia: crolla il prezzo, ecco quali sono i modelli più ricercati ed apprezzati
“Quantità totale di un prodotto o servizio che i consumatori sono in grado di acquistare e disposti a farlo ad un determinato prezzo in uno specifico mercato“. La definizione di domanda di mercato, che di fatto è alla base di ogni strategia volta nel campo del commercio. Siano esse auto o moto oppure abbigliamento o quant’altro: non si può prescindere da questa fondamentale legge.
E chissà che i giapponesi non abbiano deciso così di conquistare il mercato italiano, con una concorrenza spietata ai marchi nostrani che pure hanno una quota molto importante nel nostro Paese in termini di due ruote. Limitandoci alle sole moto, basti pensare come il dominio pluriennale della Ducati in MotoGP ha elevato le vendite delle moto di Borgo Panigale, sempre più apprezzate da chi utilizza la moto quotidianamente.
Ed anche l’Aprilia sta incantando per quanto riguarda il settore vendite. Ecco perché le case motociclistiche nipponiche hanno deciso di passare all’attacco.
Per quanto riguarda la Kawasaki, lo sconto è di 800 euro sulla Z500, la Ninja 500 ma anche Eliminator 500 e Z650; aumenta, invece, lo sconto sulla Ninja ZX-4R/4RR che è di 1.000 euro. Sono, invece, 1.250 euro per la Versys 650.
Sulla Ninja Zx-4R, invece, c’è un prezzo di listino di 8.890 euro. Una sportiva che monta un 4 cilindri che regala emozioni e brio alla guida. Il tutto senza tralasciare la sicurezza: la frenata è poderosa grazie a dischi da 290 mm di diametro e pinze radiali monoblocco.
Di serie c’è il cambio quick shifter bidirezionale molto preciso e rapido nell’inserimento della marcia che invece sulla ZX-4R è optional. L’ABS si percepisce invece solo sulle staccate più cattive.
Sulle moto Suzuki è invece previsto un bonus di 1.000 euro sulla GSX S1000/GT e V-Strom 650, una supervalutazione di 1.000 euro su GSX-8S e V-Strom 800DE/SE e di 2.000 euro sulla V-Strom 1050. Quest’ultima ha un prezzo di listino di 15.990 euro.
Questa moto ha un motore bicilindrico a V di 1.037 cc per una potenza di 107 cavalli che regala brio alla guida anche nell’offroad. Il forcellone è nuovo così come il manubrio a sterzo variabile. Tre le mappe motore, cruise control, controllo di trazione cornering ed ABS.
Sulla Yamaha, invece, ci sono 1.500 euro di sconti su XSR900, MT-10SP, Tricity 300, Xmax 125, TMAX, Tracer 9, YZ250/450F e Tènèrè 700. Quest’ultima moto ha un prezzo di listino di 10.990 euro ed è considerata una vera e propria fuoristrada con ruote all’anteriore da 21″ ed al posteriore da 18″.
Il motore è ovviamente un bicilindrico di 698 cc e di serie ha l’ABS su tre livelli ed il cambio elettronico – optional da 225 euro. Buona la posizione di guida, decisamente comoda per un compromesso ottimo tra le esigenze della guida in off-road e su strada.