Honda e Piaggio ora tremano: costa appena 2.000 euro ed ha una garanzia di 10 anni, il nuovo scooter arriva dagli Stati Uniti e sbaraglia tutti
Una concorrenza che cresce a dismisura. D’altronde accade sempre così, in ogni ambito. Quando un mercato risponde bene alle sollecitazioni, quando c’è richiesta, le fabbriche si fiondano su quel prodotto. Accade così anche per il mondo delle due ruote, per gli scooter e le moto.
Nel 2024 si è trattato di un mercato in grande crescita, con una percentuale con il segno più sia per quanto riguarda gli scooter che per le moto. D’altronde le nostre città – figuriamoci le metropoli – sono sempre più congestionate dal traffico, dalle auto che aumentano a dismisura e dai parcheggi introvabili.
E gli scooter – ancor più delle moto – eliminano alla base tutti questi problemi. Insomma, una vera e propria manna dal cielo, con le vendite che stanno aumentando di nuovo. Forse ha influito anche il nuovo giro di vite sui monopattini. Fatto sta che la categoria maggiormente apprezzata è quella dei 125 di cilindrata.
Ed il motivo è facilmente intuibile: si tratta di mezzi piccoli ma adatti ad ogni situazione. E dopo la riforma del codice della strada possono circolare anche sulle autostrade e sulle strade extraurbane.
Se Honda e Piaggio fanno decisamente la parte del leone in questo ambito, dagli Stati Uniti arriva una minaccia davvero molto seria. La UM Motorcycles, sede a Miami e produzione dal 1999, ha immesso sul mercato il Wynwood 125, uno scooter che abbina affidabilità, funzionalità ed estetica moderna.
Presentato ad EICMA 2024, ha una finitura opaca disponibile nei colori grigio scuro, blu e grigio chiaro ed ha linee eleganti. Ha un motore monocilindrico 4 tempi da 125 cc con una potenza di 7,2 kW ad 8.000 giri al minuto. Conforme alla normativa Euro 5+, ha ruote da 16″ che offrono comfort e stabilità regalando un’alternativa pratica per muoversi in città.
Insomma, sembra fatto davvero apposta per essere lo scooter del futuro molto apprezzato a più latitudini. UM Motorcycles, con questo mezzo, vuole sfruttare soluzioni accessibili e innovative dal punto di vista della mobilità urbana. Disponibile ad appena 2.190 euro, un prezzo decisamente concorrenziale, ha una garanzia di 10 anni oppure 100mila km, decisamente appetibile per tutti i nuovi cienti che intendono acquistare un mezzo del genere.