La rivoluzione di Elon Musk passa anche moltissimo dall’uso di internet, con l’ultima novità che è davvero pazzesca.
Una delle figure senza dubbio più controverse degli ultimi anni è quella di Elon Musk. Il CEO di Tesla negli anni si è messo in mostra con una serie di innovazioni davvero pazzesche, diventando per un certo periodo l’uomo che sembrava poter far virare l’umanità verso una nuova realtà, più tecnologica ed elettrica.
Per questo motivo sono moltissimi coloro che non hanno capito pienamente che cosa sia successo a Musk negli ultimi anni, considerando infatti come il suo passaggio con il Governo di Donald Trump ha davvero fatto molto discutere. Sono insorti moltissimi cittadini negli ultimi mesi, tanto è vero che le critiche sono piovute da tutte le parti.
Vi è addirittura chi parla di una possibile spaccatura all’interno del Governo e il rischio di allontanamento da parte di Musk. Intanto però è tempo di ammirare l’ennesima grande rivoluzione tecnologia che arriva per merito di una delle grandi aziende di Elon, con Starlink che ora permetterà di vivere le tratte aeree in modo molto differente rispetto al passato.
Una delle aziende che ha fatto maggiormente parlare di sé nell’ultimo periodo è la Starlink, con questa che ha evidenziato come fosse possibile poter usufruire della rete Wi-Fi di fatto ovunque. Un sistema che si basa sui satelliti e che dunque può essere utilizzato da chiunque in qualunque momento, ma ora Starlink arriva anche sugli aerei.
Dimentichiamoci dunque di dover inserire il telefono in modalità aereo e aver modo di chattare e comunicare solo una volta arrivati a destinazione. La rivoluzione parte inizialmente sulla compagnia statunitense della United, con questa che offrirà un servizio Wi-Fi di indubbio valore, tanto è vero che si avrà una rete con velocità download di 128 Mbps e di Upload di 23,9 Mps.
Niente male dunque anche nel caso in cui si volessero guardare dei video, con la qualità che sarebbe così caricata in modo rapido e veloce. Il futuro passa anche da questi cambiamenti che sembrano piccoli, ma che in effetti dimostrano come si possa creare via via sempre di più una società attenta a ogni esigenza del cittadino e ora si sta arrivando nella condizione di poter usare il Wi-Fi sugli aerei.