Come+rendere+il+proprio+casco+bello+fresco+in+moto%3A+basta+usare+questo+trucchetto
nextmotoit
/articolo/come-rendere-il-proprio-casco-bello-fresco-in-moto-basta-usare-questo-trucchetto/63679/amp/
Accessori

Come rendere il proprio casco bello fresco in moto: basta usare questo trucchetto

Piccola mossa, grande sollievo: e il casco torna subito fresco e vivibile anche sotto il sole peggiore.

Quando il caldo si fa sentire davvero, nemmeno la moto regala tregua: anzi, basta restare fermi a un semaforo per sentire il casco scaldarsi come un fornetto. E la situazione, in centro città o nei lunghi tragitti, lo sappiamo tutti: sudore, cattivi odori, umidità in cerca di casa nei rivestimenti.

Come rendere il proprio casco bello fresco – (Youtube) nextmoto.it

C’è però un modo semplice per restituire aria nuova agli interni e salvare il piacere della guida, pure sotto 40 gradi. I piccoli gesti, quando si parla di casco, fanno la differenza. Sono dettagli che allungano la vita agli interni e rendono la sosta molto meno sgradevole. Per fortuna non serve cercare soluzioni fantasiose: basta seguire alcune mosse mirate.

: così il casco torna bello fresco

Prima cosa, il detergente. Meglio non improvvisare: i prodotti troppo aggressivi rischiano di rovinare i tessuti assorbenti, mentre quelli con profumi forti lasciano odori persistenti che, alla lunga, risultano fastidiosi. L’ideale è scegliere un detergente neutro, senza candeggina, magari uno di quelli nati proprio per il casco. In alternativa, solo all’occorrenza e ben diluiti, vanno bene anche i detergenti delicati per piatti, ma senza esagerare con le quantità.

Il trucchetto che ti cambia la vita – nextmoto.it

Una volta trovato il prodotto giusto, si passa alla fase operativa: via tutto ciò che è smontabile, cioè fodere interne e guanciali. L’ammollo? In acqua tiepida, non troppo calda: mai sopra i 40 gradi. Così si scioglie il sudore ma si rispettano le fibre. Dopo qualche minuto, si pulisce tutto a mano con delicatezza, senza strofinare a fondo: quello lo lasciamo ai jeans! Poi risciacquo abbondante – non lesinate – perché ogni traccia di detergente va eliminata del tutto.

Mentre gli interni fanno il bagno, non scordiamoci della calotta interna e del cinturino: una passata con panno umido, una spazzolata leggera per il cinturino, acqua e sapone se necessario—basta poco per riportarli a nuovo. Sul polistirolo, solo soluzioni molto diluite e spolverata finale.

E adesso la parte forse più importante: l’asciugatura. Vietato piazzare tutto al sole diretto, perché irrigidisce e rovina i materiali. La pazienza è d’obbligo: meglio lasciare le parti in un luogo ventilato, aspettando che siano ben asciutte prima di rimontare ogni pezzo. Così si evita che restino zone umide, vere trappole per muffa e odori sgradevoli.

Con pochi passaggi regolari, si prevengono i problemi e si tiene il casco sempre in ordine. Una pulizia fatta a dovere non solo elimina il rischio di sgradite sorprese, ma assicura anche che il casco resti protettivo, comodo e… pronto per chilometri di estate senza pensieri.

Perché, alla fine, la differenza la fanno sempre le piccole attenzioni: basta un attimo, e il casco diventa di nuovo un alleato, anche col caldo più ostinato.