Come+funziona+il+Sorpassometro%2C+il+nuovo+dispositivo+che+ti+multa+anche+quando+sorpassi%3A+far%C3%A0+una+strage
nextmotoit
/articolo/come-funziona-il-sorpassometro-il-nuovo-dispositivo-che-ti-multa-anche-quando-sorpassi-fara-una-strage/64509/amp/

Come funziona il Sorpassometro, il nuovo dispositivo che ti multa anche quando sorpassi: farà una strage

Le multe sono sempre dietro l’angolo e il “Sorpassometro” rischia di mettere in crisi molti biker.

Da un po’ di tempo a questa parte la situazione legata alle Leggi stradali si è inasprita in modo chiaro e netto. Sono tanti coloro che si sono lamentati riguardo a quello che si è andato a creare, con le multe che sono molto più pesanti rispetto al passato e rischiano di mettere in difficoltà molti italiani.

Come funziona il Sorpassometro, il nuovo dispositivo che ti multa anche quando sorpassi: farà una strage (nextmoto.it)

Naturalmente tutti dovrebbero rispettare in modo rigoroso la Legge stradale, ma qualche volte capita che la si infranga. Spesso è per motivi ben lontani dal poter essere definita come grave, motivo per il quale sarebbe importante poter cercare di venire incontro in certe occasioni ai cittadini.

A quanto pare l’obiettivo ora è quello di bloccare sul nascere ogni possibile intenzione di infrazione e stanno nascendo dei sistemi sempre più precisi che sono legati alla segnalazione di infrazioni. Non basta più limitarsi solo alla velocità, ma ci sono anche altri aspetti che devono essere sanzionati, come lo si vede con il caso dei sorpassi.

Come avvengono le multe sorpassi: attenzione alla pratica

Il sorpasso è una manovra sempre molto rischiosa, motivo per il quale il Codice della Strada ha reso obbligatorio la distinzione tra strisce continue e quelle tratteggiate. Nel caso in cui un automobilista o un biker dovesse effettuare un sorpasso in una zona dove non è consentito, ecco che scatterebbe la multa, ma non ci sono sempre delle Forze dell’Ordine a controllare.

Come avvengono le multe sorpassi: attenzione alla pratica (nextmoto.it)

Questo dunque comporta una situazione dove tanti rimangono impuniti. Il sorpassometro dunque è il dispositivo che permette di analizzare i movimenti di un mezzo, non più la velocità come avviene invece negli autovelox. Uno dei modelli più moderni di sorpassometri è il SV3.

Per far sì che questi funzionino perfettamente diventa necessario attivare dei sensori stradali, avere delle telecamere ad alta definizione e infine un eccellente sistema di elaborazione. Questo deve far sì che possa registrare dei brevi filmati che hanno una durata di circa 15 secondi, in base all’infrazione. I sorpassi non consentiti infrangono l’Articolo 148 del CdS, con le sanzioni che variano da un minimo di 167 a un massimo di 665 euro, con tanto di decurtazione di 10 punti dalla patente, dunque l’attenzione ai sorpassi deve essere massima anche per una questione economica.