In MotoGP si è assistito ad un post gara molto pepato in Germania. Marc Marquez si è confermato il re del Sachsenring, mentre Alex ha lanciato una frecciata a Bagnaia
Il campione spagnolo ha lasciato le briciole agli avversari tra sabato e domenica e alla fine ha allungato ancora di più in classifica. Un doppio successo che lo avvicina sensibilmente al nono titolo mondiale, con buona pace di Valentino Rossi e Pecco Bagnaia.

La classifica recita 344 punti per Marc Marquez e 261 per Alex Marquez, primo degli inseguitori. Sono già 83 le lunghezze di vantaggio tra i due fratelli, con il #93 che sembra facilmente avviato alla conquista del nono titolo iridato. La confidenza con la GP25 è stata fantastica sin dal principio e su alcuni tracciati diventa praticamente un’arma implacabile. Il Sachsenring, con le sue curve a sinistra, esalta lo stile di Marquez che ha superato abbondantemente la doppia cifra di vittorie in Germania.
Nell gara lunga della domenica, il fenomeno di Cervera ha dato sette secondi al fratello Alex e ancora di più a Pecco Bagnaia, arrivato terzo grazie alle cadute di Bezzecchi e Di Giannantonio. Un piccolo aiuto da parte degli errori degli altri e un podio che fa morale, anche se di certo non può far compiere voli pindarici al pilota piemontese. In classifica il suo terzo posto è distante ben 147 punti.
Alex Marquez ha lanciato una frecciatina a Bagnaia: Pecco dovrebbe essere dietro a Marc
A compiere però una grandissima impresa in Germania è stato anche Alex Marquez, arrivato secondo domenica, con un podio tranquillo e sereno nonostante i tremendi acciacchi che ha dovuto superare. Solo undici giorni prima del Gran Premio, infatti, il fratello minore di Marc si è sottoposto ad operazione alla mano, con l’inserimento di una placca. Senza rischiare troppo, Alex è riuscito a portare la moto a casa e considerando che solo in 10 sono arrivati al traguardo è già di per sé un successo.

Ai microfoni di DAZN Spagna, dopo la gara, Alex Marquez ha dichiarato: “Oggi l’infortunio mi ha probabilmente aiutato a evitare di cadere, onestamente”. Nessun errore commesso e secondo posto che va di lusso, davanti proprio al rivale Bagnaia. Poi una frecciatina che coinvolge proprio il pilota piemontese: “Sono arrivato con l’idea di perdere meno punti possibile da Pecco. Abbiamo fatto bene, ma sono i piloti ufficiali che dovrebbero essere qui”, con riferimento al secondo gradino del podio. Chissà cosa ne penserà il #63.