Che+magia+di+Triumph%3A+prezzo+da+urlo+per+il+nuovo+gioiello%2C+in+strada+divora+tutte+le+sue+rivali
nextmotoit
/articolo/che-magia-di-triumph-prezzo-da-urlo-per-il-nuovo-gioiello-in-strada-divora-tutte-le-sue-rivali/58455/amp/
Moto

Che magia di Triumph: prezzo da urlo per il nuovo gioiello, in strada divora tutte le sue rivali

La Triumph ha saputo migliorare sensibilmente i propri modelli e ora ha lanciato un gioiello di rara bellezza.

Il mondo delle moto vanta una serie di eccezionali colossi, con la Triumph che negli anni ha ampiamente meritato di entrare a far parte della categoria dei colossi. La casa britannica si è perfezionata nel corso del tempo, tanto che ora ha modo anche di mettersi in evidenza in un grande campionato come la MX2.

Che magia di Triumph: prezzo da urlo per il nuovo gioiello, in strada divora tutte le sue rivali (nextmoto.it)

L’addio di Haarup sembrava poter mettere in crisi la Triumph, ma McLellan sta dimostrando di saper svolgere nel migliore dei modi il proprio compito. Ecco dunque come mai la Triumph ha avuto modo anche di vincere Gara 1 ad Arco di Trento, con il successo italiano che stava per concretizzarsi anche a Riola Sardo.

La casa britannica si è messa in mostra con una serie di moto che hanno reso sempre più accessibile la gamma a tutti quanti, con i clienti che ora hanno modo di godersi un eccezionale gioiello. Stiamo parlando della Trident 660, una moto di rara bellezza e che si presenta con delle caratteristiche uniche nel proprio genere.

Triumph Trident 660: la naked a buon mercato e possente

Ancora una volta la Triumph sembra aver fatto centro nel cuore degli appassionati e lo dimostra con la creazione di uno splendido modello come la Trident 660. Una moto che si presenta con una lunghezza da 207 cm, una larghezza da 80 cm e un’altezza da 109 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 189 kg.

Triumph Trident 660: la naked a buon mercato e possente (Triumph Press Media – nextmoto.it)

Il motore è un grande classico della Triumph, infatti si è deciso di adottare un tricilindrico da 660 di cilindrata, con questi che permette così di erogare un massimo di 81 cavalli. La Trident 660 si è rinnovata in questo 2025, diventando ancora più elegante e al passo con i tempi, anche da un punto di vista tecnologico.

L’aggiornamento riguarda anche la forcella Showa Big Piston nella ruota anteriore. Il freno avviene con le pinze assiali il che cambia rispetto al precedente attacco radiale. Non manca la connettività Bluetooth e inoltre vi è anche la piattaforma inerziale IMU che permette così di avere un miglior controllo delle varie componenti elettroniche. Interessante anche la presenza del cruise control. Una moto che risulta essere molto equilibrata, il che le dà modo di essere l’ideale anche per i più giovani e il prezzo di partenza è di 8395 euro.