Il nuovo casco jet della casa italiana presenta una calotta costruita con una speciale fibra di vetro denominata tricarboco che conferisce all’insieme leggerezza e nello stesso tempo resistenza a malaugurati urti, per proteggere dai quali è anche stato previsto un rivestimento interno in polistirolo di densità variabile.
Gli interni, realizzati in tessuti elasticizzati con trama in elastomero, microfibra e poliestere, sono soffici, traspiranti, resistenti all’abrasione, eventualmente amovibili e sostituibili e soprattutto disponibili in vari spessori per adattarsi al meglio alla testa di chi indossa il casco.
La visiera parasole a scomparsa e la chiusura micrometrica a sgancio rapido completano la dotazione di questo nuovo casco, pensato per chi utilizza lo scooter in aree urbane ma stilisticamente molto adatto anche per gli amanti delle moto naked e cruiser (specialmente se si tratta di modelli di moto d’epoca).
Suomy ’70 è disponibile a prezzi di 189 euro per la versione monocolore e 219 euro per quella grafica, entrambe realizzate completamente in Italia e rifinite a mano, due aspetti che rendono il casco uno dei prodotti più cool di un mercato in cui la concorrenza è sempre più spietata, cosa che non dovrebbe dispiacere né ai centauri né forse alla casa, che di certo non teme nessuno vista la sua notevole esperienza.