Spesso e volentieri si parla di
caschi integrali oppure dei jet o
demi-jet. Tutto a scapito degli elmetti
off-road che, nonostante siano meno diffusi, hanno comunque un buon mercato. I patiti del
motocross sono infatti in netto aumento, grazie soprattutto alle nuove moto messe in commercio recentemente, e allâottima pubblicitĂ che
Tony Cairoli ha fatto al settore mediante le sue imprese. Proprio per questo divese ditte operanti nellâaftermarket hanno deciso di investire in modo consistente in questo segmento. Una di queste è la
Shiro Helmets, che recentemente ha dato vita al casco
Sh-777 Elite.
Questo elmetto è realizzato in
fibra tricomposita, e fa del design (grafica a effetto bagnato) e dellâefficiente aerodinamicitĂ i propri punti di forza. I rivestimenti, fabbricati in materiale tessile di grande qualitĂ (COOL MAX), garantiscono un comfort assoluto. Interamente smontabili e lavabili, sono antiscivolo e trattati per garantire una traspirazione eccellente.
La calotta invece è
EPS multy-density (che comporta un
âottima resistenza agli urti) e gode di un sistema di ventilazione interno davvero interessante.Tale sistema è composto da due prese dâaria sulla parte frontale (1 sulla mentoniera e 1 sulla parte superiore del casco) e quattro prese dâaria posteriori (2 in alto e 2 in basso) dedicate, rispettivamente, allâestrazione dellâaria nella zona superiore e interna della calotta.
Altra chicca degna di nota è il doppio sistema di sgancio. Sh-777 Elite presenta infatti sia il sistema a sgancio rapido, che quello a doppio anello, tipico dei
prodotti dalla vocazione sportiva.
Oltre queste caratteristiche, questo elmetto è caratterizzato da molteplici specifiche minori:
paranaso flessibile e smontabile, frontino flessibile e regolabile e le immancabili griglie di ventilazione in cromato-opaco.
Per concludere, è bene dire che questo casco Shiro è disponibile in sei taglie (dalla XS alla xXL), in tre varianti cromatiche (bianco-azzurro, il bianco-grigio e il bianco-rosso), al costo complessivo di 171,60 ⏠(iva inclusa).