RS 125 GP Trophy è il trofeo monomarca che viene considerato più formativo per i piloti del
motomondiale: nato nel 1996, si disputa in sella ad una
Honda RS 125 GP dotata di motore monocilindrico a due tempi sviluppata da
HRC e ha visto negli anni la partecipazione di piloti del calibro di
Loris Capirossi,
Alex De Angelis,
Marco Melandri,
Manuel Poggiali e
Marco Simoncelli.
Nel 2011 il
monomarca presenterà due importanti novità: la prima riguarda l’introduzione del
monogomma, che vedrà
il costruttore giapponese Bridgestone mettere a disposizione dei giovani talenti le gomme
Battlax 125GP Slick con
mescole medium e soft più la Rain in caso di pioggia. Per la casa giapponese si tratta di un avvicinamento graduale ad
Honda Italia in prospettiva dell’avvento della
Moto3, la nuova classe che prenderà il posto della
125 a partire dal 2012 e che prevede appunto il regime di monogomma.
La seconda novità riguarda invece la possibilità di schierarsi al via con un motore monocilindrico a quattro tempi, purché fornito da
Honda stessa: anche questo aspetto va nella direzione dell’introduzione della nuova categoria entry level del circus iridato gestito da
Dorna Sports.
Per quanto riguarda il
calendario della competizione riservata ai nuovi talenti in erba, le date sono le stesse della
Coppa Italia e degli altri campionati monomarca gestiti da Honda Italia stessa: si comincia a
Vallelunga il 2 -3 aprile con bis l’11 e 12 giugno, il 14-15 maggio si va sulla pista Santa Monica di
Misano Adriatico, il 6-7 agosto sul
circuito del Mugello e si conclude in settembre nell’autodromo di
Franciacorta.