BMW Motorrad ha rilasciato i dati relativi alle proprie
vendite nel gennaio 2011, dai quali si evince che la
casa bavarese ha aumentato del 23.6% il numero di
motociclette vendute rispetto al gennaio 2009, anno in cui la
recessione ha però colpito anche il forte
costruttore tedesco.
I primi dati relativi al 2011 confermano in buona sostanza
la netta crescita fatta registrare dal settore due ruote della casa dell’elica, una delle poche ad aver retto alla
crisi senza particolari problemi ma anzi incrementando il proprio impegno per lo sviluppo di nuovi
modelli e l’aggiornamento delle sue tante best sellers come la
R 1200 GS e la
R 1200 R.
Buone notizie arrivano anche dall’Italia, che costituisce il secondo
mercato piĂą importante per BMW: nel Bel Paese la casa ha fatto segnare un +9,4 % per quanto riguarda le immatricolazioni, arrivando ad una quota di mercato pari al 18,4% nel segmento delle motociclette con
cilindrata superiore a 500cc.
Oltre all’Italia, altri paesi importanti per
BMW Motorrad sono Stati Uniti, Francia, Spagna e Inghilterra, seguiti a ruota dal Brasile, destinato, secondo i manager della casa, a diventare uno dei mercati piĂą importanti del mondo tanto che il costruttore tedesco, presente a
Manaus fin dal 2009, avrebbe tutta l’intenzione di ampliare la produzione nello stabilimento brasiliano stesso.
In pratica le prospettive appaiono piĂą che rosee per la casa di
Monaco di Baviera che sembra non sbagliare davvero un colpo dal punto di vista produttivo e commerciale in attesa che anche in pista cominci a farsi valere e a vincere la supersportiva
BMW S 1000 RR impegnata nell’ormai imminente
campionato Superbike.