BMW GS, il clone costa la metà del prezzo ma va quasi il doppio: affare senza precedenti

BMW, il clone ha super qualità e costa praticamente la metà: nuova rivale per la gamma GS. 

BMW è amatissima dagli appassionati di motori: l’azienda tedesca mostra una gamma varia e una grande versatilità, capace di avvicinarsi alle esigenze di un’ampia fascia di pubblico, sia nel settore delle due che nelle quattro ruote. Per quanto riguarda le moto, tra i bestseller sul mercato internazionale c’è sicuramente la gamma GS, che ha conquistato anche i motociclisti più esigenti. Il costo delle moto BMW però non è certo dei più economici.

bmw F900GS
BMW GS, il clone costa la metà del prezzo ma va quasi il doppio: affare senza precedenti (BMW) – Nextmoto.it

Fortunatamente, il mercato va incontro alle esigenze di risparmio e a chi cerca moto dalle caratteristiche simili ad un prezzo più contenuto. Non sorprenderà di certo sapere che molte delle proposte interessanti dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo arrivano dalla Cina.

Il paese del Dragone ha investito molto nei motori negli ultimi anni, anche nel settore delle moto. Le due ruote che arrivano da Pechino sono ormai sempre più diffuse anche nel continente europeo. Tra i marchi che ormai sono ben noti anche in Italia c’è Voge, brand del gruppo cinese Loncin motorcycle, che è pronta a sfidare le rivali con una moto economica per gli amanti dell’off road.

Voge Valico 800 DS Rally, potente e low cost

La Voge Valico 800DS Rally è una moto perfetta per gli amanti dell’avventura e del fuoristrada, un veicolo aggressivo e capace di buona tenuta su ogni tipo di terreno. E’ alimentata da un bicilindrico parallelo da 798 cm³ con distribuzione doppio albero a camme in testa capace di sprigionare 94 CV di potenza a 9000 giri/minuto e 81 Nm di coppia a 6500 giri/minuto. E’ una due ruote che garantisce buone prestazioni, con una velocità massima di 190 km/h.

voge valico 800 rally
Voge Valico 800 DS Rally, potente e low cost (MediaPress)- Nextmoto

Per quanto riguarda le altre componenti, ha telaio in tubi di acciaio, sospensioni KYB regolabili, forcellone a due bracci in alluminio e ammortizzatore di sterzo regolabile. Il risultato è una ciclistica e una struttura in grado di reggere l’urto dei percorsi più irregolari, mantenendo facilità di controllo, agilità e guidabilità. A completare il quadro l’impianto frenante Nissin, con due dischi con pinze radiali a quattro pistoncini all’anteriore e dietro un disco con pinza flottante a due pistoncini al posteriore. Il prezzo della Voge Valico 800 Ds Rally la rende certamente interessante: appena 8.290 euro, ben inferiore alla rivale BMW F900GS.

Gestione cookie