BMW+boccia+la+R+1300+GS%3F+Decisione+netta+sul+mercato%2C+ecco+la+sua+sostituta+nei+concessionari
nextmotoit
/articolo/bmw-boccia-la-r-1300-gs-decisione-netta-sul-mercato-ecco-la-sua-sostituta-nei-concessionari/65230/amp/
Moto

BMW boccia la R 1300 GS? Decisione netta sul mercato, ecco la sua sostituta nei concessionari

La BMW ha nella R 1300 GS una moto leggendaria, ma ora arriva una decisione pazzesca.

Non ci sono dubbi sul fatto che la BMW ha dimostrato negli ultimi anni di saper dare vita a delle moto di innata bellezza e così facendo ha conquistato un’ampia fetta di mercato italiano e non solo. Possedere una delle sue due ruote è motivo di vanto e lo si vede sensibilmente nel momento in cui si ha a che fare con la R 1300 GS.

BMW boccia la R 1300 GS? Decisione netta sul mercato, ecco la sua sostituta nei concessionari (BMW Press Media – nextmoto.it)

Stiamo parlando infatti di quella che può essere vista a tutti gli effetti come un colosso della strada, perfetta per la vita di tutti i giorni e anche per lo sterrato. Le dimensioni evidenziano una moto da 221 cm di lunghezza, una larghezza da 100 cm e un’altezza da 141 cm, con il peso complessivo che si stanzia sui 265 kg.

Il motore interno è un bicilindrico da 1300 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 145 cavalli. Niente male per la categoria anche i consumi, dato che questi si stanziano su di una base di 20,8 km con un litro. Il prezzo di partenza per potervi mettere le mani sopra è di 21.500 euro, ma ora c’è una grande novità.

Dalla R 1300 GS alla R 12 G/S: cambia tutto per il GS Trophy

Novità importanti per la BMW, con il colosso tedesco che ha deciso di cambiare completamente il proprio grandissimo evento del GS Trophy, con questi che non vedrà più l’utilizzo della R 1300 GS. La moto in questione era subentrata nel 2024 alla R 1250 GS, con queste due ruote che erano alla base del GS Trophy, ma ora cambia tutto, compreso il nome.

Dalla R 1300 GS alla R 12 G/S: cambia tutto per il GS Trophy (BMW Press Media – nextmoto.it)

Dall’edizione del 2026 che si terrà in Romania, ecco come la BMW abbia deciso di passare all’utilizzo della R 12 G/S, una scelta che deriva dal fatto di voler lanciare sempre di più questa variante un po’ retrò. Si tratta di un evento a cadenza biennale il GS Trophy e che rappresenta il modo migliore per dare gas alle proprie moto tedesche e godersi giornate nelle strade sterrate di tutto il mondo.

La R 12 G/S è una moto più accessibile sul mercato rispetto alla R 1300 GS, visto come parte da 17.900 euro. Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 1170 di cilindrata con erogazione da 109 cavalli e ora la competizione sarà il G/S Trophy.