BMW, arriva il GS low cost: tutti i dettagli sul nuovo best seller dalla Baviera

BMW, arriva il GS low cost: è un successo annunciato, la casa bavarese colpisce ancora. 

BMW è uno dei marchi più amati dagli appassionati di motori, grazie alla sua rinomata affidabilità e qualità dei suoi modelli, abbinata all’eleganza e alla sportività del design. Caratteristiche che la casa bavarese porta avanti sia per quanto riguarda il segmento delle automobili che per quello delle due ruote. In entrambi gli ambiti, BMW risulta essere tra i marchi più venduti. Per quanto riguarda le moto, tanto è certamente dovuto al successo di una particolare gamma.

bmw gs
BMW, arriva il GS low cost: tutti i dettagli sul nuovo best seller dalla Baviera (BMW) – Nextmoto.it

La gamma GS di BMW è certamente tra le più amate del continente, come dimostrano i numeri di vendita che continuano a premiarla. Questi veicoli sono perfetti per gli amanti dell’enduro e del fuoristrada, e per gli amanti dell’avventura e dei percorsi più impegnativi, ma hanno anche una grande tenuta su strada. Queste BMW nella versione di massima cilindrata possono arrivare ad avere un prezzo piuttosto importante sul mercato, ma fortunatamente l’azienda è pronta a lanciarne anche una versione “low cost” ugualmente divertente da guidare ma dal prezzo più sostenibile.

BMW F 450 GS, moto da urlo

BMW è pronta a lanciare la nuova F 450 GS. Il veicolo dovrebbe essere molto simile al concept presentato ad EICMA 2024, sono comunque state fatte alcune modifiche per rendere il modello più confortevole e facile da guidare. La versione definitiva dovrebbe essere svelata al prossimo Eicma, manca dunque qualche mese prima di poterne sapere di più. Sono comunque già disponibili le prime informazioni.

bmw f 450 gs
BMW F 450 GS, moto da urlo (BMW) – Nextmoto.it

Questa due ruote sarà alimentata da un motore bicilindrico in linea da circa 450 cm³, raffreddato a liquido, capace di sprigionare una potenza di 48 CV a circa 8.500 giri/min. Un bolide che può essere guidato anche con patente A2, con grande gioia dei motociclisti. Anche dal punto di vista delle emissioni, il veicolo rispetta tutte le ultime direttive dell’Unione Europea, con una omologazione Euro5+. 

Ha telaio a traliccio in acciaio, teialetto imbullonato al poseriore, forcellone in alluminio, monoammortizzatore centrale al posteriore e forcella a steli rovesciati. Il sistema di freni è composto da disco singolo con Abs. Il peso è di 178 Kg, mantiene dunque una grande agilità. La nuova Gs dovrebbe arrivare sul mercato nei primi mesi del 2026 e avrà ovviamente un prezzo inferiore rispetto alle moto della gamma di più grossa cilindrata .

Gestione cookie