Benzina, corri a fare il pieno: ora si risparmia davvero, ma bisogna fare in fretta

La benzina è un problema per tutti vedendo i costi: per risparmiare bisogna fare la corsa per il pieno. C’è un’importantissima novità da sfruttare di corsa

Il caro carburante non è di certo una novità in Italia e per questo tutti gli automobilisti devono ingegnarsi per non subire il solito salasso alla fine del mese. Adesso va meglio a chi possiede auto a benzina rispetto al diesel. I numeri sono lì a dimostrarlo.

Una pompa di benzina
Benzina, corri a fare il pieno: ora si risparmia davvero, ma bisogna fare in fretta (Nextmoto – ANSA)

 

Passare all’elettrico sta diventando conveniente se non altro per il risparmio che si ottiene alla pompa di benzina. Questo perché i distributori continuano a proporre dei prezzi davvero altissimi rispetto alle medie pre-guerra in Ucraina. Un caro carburante che non accenna a finire, così come il conflitto e che impone delle riflessioni in tutti i possessori di auto e moto. Tra escamotage per spendere meno, utilizzo contingentato allo stretto necessario e niente sgasate extra, c’è anche un discorso legato alle accise da tenere strettamente in considerazione.

Da ieri mattina (15 maggio) è entrato in vigore il cosiddetto riallineamento delle accise sui carburanti previsto dalla riforma fiscale. Il decreto dei ministeri di Ambiente ed Economia, adottato in attuazione del decreto legislativo di revisione del sistema, ha ricevuto la conferma tramite la pubblicazione in Gazzetta ufficiale nella serata di giovedì 14 maggio. Come riportato da Staffetta Quotidiana c’è stato un calo dell’accisa sulla benzina, mentre aumenta quella del gasolio.

Il riallineamento delle accise cambia le cose: la benzina conviene sul diesel

Andando a vedere con esattezza di quali cifre stiamo parlando, possiamo dire che per quanto riguarda la benzina il calo registrato è pari a 15 euro per mille litri di carburante (1,5 centesimi) al litro, attestandosi a 713,40 euro per mille litri (prima era di 728,40). Mentre andando ad analizzare il diesel, l’importo è salito a 632,40 euro per mille litri (prima era di 617,40).

La benzina al distributore
Il riallineamento delle accise cambia le cose: la benzina conviene sul diesel (Nextmoto – ANSA)

 

Sempre secondo Staffetta Quotidiana, l’effetto del riallineamento delle accise non è ancora visibile sui prezzi del carburante ai distributori. pompa. Se guardiamo infatti la media della benzina al self service è ancora a 1,702 euro al litro (+5 millesimi, compagnie 1,709, pompe bianche 1,688), mentre il diesel, sempre al self service, è a 1,586 euro al litro (+3, compagnie 1,593, pompe bianche 1,573). Il servito della benzina si assesta ad una media di 1,845 euro al litro, mentre il diesel è a 1,729 euro. Il Gpl al servito a è 0,722 euro al litro e il metano a 1,454 euro al kg. Vedremo quale sarà l’impatto futuro.

Gestione cookie