Benelli, super regalo agli appassionati italiani. Possono farlo tutti quanti. Segnati le date, è una super occasione.
Benelli è uno dei marchi più amati dagli appassionati di motori. L’azienda da decenni continua ad essere uno dei più grandi esempi del Made in Italy in ambito motoristico. Oggi, il marchio è parte del gruppo cinese QJ Motor, controllata del gruppo Geely, ma non ha mai perso il legame con l’Italia e le sue radici.

L’azienda, nata nel 1911 a Pesaro, è pronta a festeggiare la sua storia e a celebrare oltre un secolo di successi insieme ai suoi tanti appassionati, e ha scelto proprio l’Italia e la sua città natale per riunire anche quest’anno tutti gli amanti di motori in un evento attesissimo, diventato ormai un appuntamento fisso. Un vero regalo non solo ai tanti clienti affezionati dell’azienda e ai motociclisti, ma anche alla storia di Benelli.
Benelli Week, appuntamento imperdibile per gli appassionati del marchio
La Benelli Week torna anche quest’anno per una nuova edizione: giunta al quindicesimo anno, la rassegna si svolgerà a Pesaro dal 15 al 20 Settembre, e come ogni anno porterà in città migliaia di appassionati del marchio italiano provenienti da tutto il mondo. L’evento è aperto a tutti.

Quest’anno, gli organizzatori ( Registro Storico Benelli e dal Moto Club Pesaro Tonino Benelli, oltre a Benelli QJ) hanno scelto di dedicare l’evento ad una leggenda del motociclismo, Mike Hailwood. Negli anni ‘60 il pilota si distinse per le sue prestazioni a bordo della Benelli, dalla 250 alla 500, segnando pagine storiche per il motorsport.
Il programma è ben definito: lunedì 15 settembre con partenza dal Monte Cucco, si terrà un giro in moto per tutti gli appassionati nelle splendide località a cavallo tra Marche ed Umbria. Martedì 16 sarà dedicata alla visita di Loreto, inclusa la famosa Basilica. Mercoledì 17 Monte Nerone con il percorso di 200 km per la provincia. Giovedì 18 Monte Carpegna e Monte Cerignone, con visita al borgo. Venerdì 19 settembre Castelluccio di Norcia e il Parco Nazionale dei Sibillini. Sabato 20 Arcevia con visita alla città. Domenica 21 settembre per chiudere in bellezza l’evento “La Musica della Moto” – Memorial Marco Benelli, scomparso nel giugno scorso, per tanti anni responsabile commerciale dell’azienda. Si raggiungerà poi Gradara in moto, e si avrà la possibilità di fare un viaggio nella storia Benelli ammirando le moto da corsa degli anni ’60 e ’70 della collezione di Luciano Battisti. La chiusura sarà a Pesaro, sul lungomare.