Bellissima notizia per i motociclisti, è tutto vero: arriva dal Giappone

E’ in arrivo una bellissima notizia per i motociclisti: arrivano conferme dal Giappone, ecco che cosa sta succedendo. 

La passione per le moto continua ad unire moltissime persone: sono tantissimi coloro che utilizzano le due ruote per i propri spostamenti quotidiani, o che hanno nelle moto un vero e proprio hobby e trascorrono il loro tempo libero in lunghe passeggiate all’aria aperta, immersi nella natura e in percorsi lunghi e avventurosi.

motociclisti giappone
Bellissima notizia per i motociclisti, è tutto vero: arriva dal Giappone – Nextmoto.it

Spesso, quando si parla delle due ruote si tende a metterne in luce i problemi, e si analizzano i lati negativi di guidare questo tipo di veicolo, che certamente espone il guidatore dal punto di vista fisico a importanti rischi in caso di incidente. In realtà, è curioso sapere che oltre al pericolo in un certo tipo di situazione la moto può anche regalare un maggiore benessere ed essere particolarmente salutare per corpo e mente.

Andare in moto fa bene: la nuova ricerca dal Giappone

Un team di ricercatori giapponesi ha confermato l’incredibile benessere che andare in moto o scooter crea al nostro fisico, ma anche alla nostra psiche e alle nostre capacità. E’ un esercizio costante che ci mantiene una buona salute, con buona pace di chi vede solo i lati negativi della passione per le moto.

moto felice
Andare in moto fa bene: la nuova ricerca dal Giappone – Nextmoto

Lo studio guidato da Ryuta Kawashima ha preso in considerazione un campione di uomini di mezza età, e i risultati sono davvero straordinari: attenzione e capacità cognitive sono sollecitate dalla attenzione costante necessaria per andare in moto, e i risultati hanno confermato i grandi benefici sotto questi aspetti. Il test ha preso uomini che sapessero guidare una moto ma non ne avessero portata una negli ultimi 10 anni, e ha poi diviso il campione in due parti: da un lato sono stati costretti a prendere solo la moto per i propri spostamenti, dall’altro invece hanno usato altri mezzi di trasporto, come l’auto.

I risultati hanno confermato che chi ha utilizzato solo la moto ha mostrato capacità cognitive superiori del 50% a quelle dell’altro gruppo dove invece hanno utilizzato altri veicoli. Andare in moto, insomma, aiuta la flessibilità mentale e allena memoria e attenzione. Senza considerare il benessere fisico, guidare la moto è infatti piuttosto faticoso ed è un grande allenamento anche per il corpo oltre che per la mente. Un motivo in più per continuare a coltivare questa passione.

Gestione cookie