Diesel, altra batosta: adesso la citycar più venduta non sarà più disponibile con questa motorizzazione. Sono le ultime.
Il diesel continua ad essere una delle motorizzazione più amate dai clienti, per via della sua grande convenienza dal punto di vista economico e dei suoi bassi consumi, soprattutto per chi si trova spesso a dover percorrere lunghe distanze con l’auto. Questo tipo di carburante risulta però essere particolarmente inquinante, per questo le normative sul fronte delle emissioni sono sempre più stringenti e ne stanno limitando sempre di più l’utilizzo in favore di soluzioni più sostenibili dal punto di vista ambientale.
Molte aziende stanno limitando sempre di più l’utilizzo del diesel nei propri listini, nonostante il successo che questi modelli continuano a riscuotere tra gli automobilisti. Il gruppo Renault è tra coloro che ancora utilizza il diesel nei suoi modelli ma che ha ormai iniziato a puntare sempre di più su ibridi ed elettrici, e adesso la casa francese sembra pronta ad eliminare questo tipo di soluzione da uno dei modelli più amati della sua gamma.
La Renault Clio è una delle citycar più apprezzate del panorama internazionale, un vero bestseller che è entrato ben presto nella lista dei modelli più iconici della casa francese. Lo scorso anno, non a caso, si è classificato al secondo posto dei modelli più venduti in Europa. Renault continua ovviamente a puntare su questo iconico veicolo, ma per il futuro ha in cantiere alcune novità soprattutto dal punto di vista delle motorizzazioni.
Secondo quanto riportano i media francesi, l’azienda potrebbe decidere di eliminare dal proprio listino ben presto la versione diesel della citycar con motore 1.5 dCi 100. Il motivo sarebbe da riscontrare in un calo delle immatricolazioni rispetto al passato (lo scorso anno in Francia sono state125.000 le immatricolazioni, dimezzate nel giro di poco tempo) e la volontà di puntare su altri tipo di motore, come per esempio il Full Hybrid. Renault ha comunque ancora in listino la versione a benzina e GPL, ancora più convenienti dal punto di vista economico (19.300 contro gli oltre 20.000 della diesel), sarebbe dunque pronta a dire addio a questo pezzo di storia, non vi resta che correre se volete accaparrarvi gli ultimi modelli di questo tipo prima che la Renault Clio con motore diesel esca definitivamente di scena.