Bagnaia, arrivano le parole al veleno: “Non gli hanno insegnato niente”

Pecco Bagnaia e le sue difficoltà sono note in questo momento, ma si è parlato anche di quello che è successo in passato. Accuse precise che fanno discutere

Il tre volte campione del mondo sta lottando con tutte le sue forze per tornare ad essere competitivo in questo finale di stagione, almeno per difendere il “titolo” di vicecampione del mondo, che ha conquistato l’anno scorso alle spalle di Jorge Martin.

Bagnaia esulta sul podio
Bagnaia, arrivano le parole al veleno: “Non gli hanno insegnato niente” (Nextmoto – ANSA)

 

Tutti si auguravano un duello alla pari tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez in questo campionato. In realtà le cose sono andate diversamente e alla fine non si è mai visto lo stesso livello in pista. Lo spagnolo ha preso il largo e ora può vantare ben 168 punti di vantaggio sull’italiano. L’obiettivo del #63 è quello di superare Alex Marquez in seconda posizione nella classifica iridata e restare il primo dei “terrestri”. La volontà del classe ’97 è anche quella di crescere nel feeling con la moto in vista della prossima stagione, quando gli si chiederà un pronto riscatto.

Di momenti difficili Pecco ne ha passati parecchi anche in passato, come confermato da suo padre Pietro, intervenuto di recente al podcast ‘PecinoGP’. La ricostruzione del genitore di Bagnaia parla di un Valentino Rossi come salvatore, quando la carriera del figlio sembrava essere a rischio. L’inserimento nell’Academy VR46 fu decisiva per ritrovare confidenza ed espressione del talento, che comunque era innato.

Il padre di Bagnaia svela un retroscena del passato: “Valentino Rossi lo ha salvato”

Pietro Bagnaia è tornato a parlare di quanto è successo nel 2013, ai tempi della Moto3, quando Bagnaia aveva solo 16 anni.

Non gli insegnavano niente, e tutti erano costantemente arrabbiati. Spinsi per fargli fare un test in Mahindra, ma mi dissero che se fosse successo non avrebbe mai più corso. Per fortuna all’epoca stava nascendo la VR46 Academy”. Grazie al lavoro di Uccio e di Valentino negli occhi di Pecco è tornato l’ottimismo e la positività, nonché la voglia di emergere nel motociclismo.

Bagnaia in pista con la Ducati
Il padre di Bagnaia svela un retroscena del passato: “Valentino Rossi lo ha salvato” (Nextmoto – ANSA)

 

Il padre poi ha aggiunto: “Fu il primo pilota che usciva dal circolo degli amici personali di Valentino. Tutti lo hanno accolto bene e nel Team Aspar di Gino Borsoi trovò Jorge Martin. Tra i due è nata una grande amicizia”. Di certo sono stati momenti decisivi per la sua crescita e forse oggi dovrà usare un po’ di quella “resilienza” per rilanciare la sfida a Marquez il prossimo anno.

Gestione cookie