Autovelox disattivati in tutta Italia, cosa c’è di vero? La decisione definitiva

Tutte le informazioni utili per capire la verità sugli Autovelox in Italia. Ecco dove e se verranno disattivati. 

Alcuni lo detestano, altri lo considerano una salvezza. L’Autovelox, almeno in Italia, è uno strumento che divide. C’è chi lo considera un modo pratico per i comuni di fare cassa e poi ci sono coloro che lo reputano un buon sistema per disincentivare gli automobilisti ad andare a pieno gas non appena si presenta qualche tratto in rettilineo.

Un Autovelox installato
Autovelox disattivati in tutta Italia, cosa c’è di vero? La decisione definitiva (Ansa) – Nextmoto.it

Qualche anno fa il sistema di controllo della velocità era stato preso di mira da un cittadino veneto che di notte danneggiava in modo irrimediabile le telecamere installate nella zona, scatenando le ire di molti e il plauso di altrettanti. Ora, alla luce di una querelle mai risolta tra accusatori e difensori della tecnologia, si è inserita una questione. Quella che riguarda la sua possibile messa al bando.

La verità sugli Autovelox fuori legge, cosa cambierà da ottobre

Autovelox si o no, è la domanda che in tanti si pongono e che negli ultimi tempi è diventata particolarmente pressante da rendere necessaria una spiegazione definitiva. Tutto è partito da una sentenza della Corte di Cassazione pronunciata nell’aprile 2024 a proposito dei dispositivi approvati, ma non omologati e sulla conseguente assenza di validità in caso di mancanza di quest’ultimo particolare.

Entrato in vigore lo scorso 20 luglio il Decreto Infrastrutture ha provato a chiarire quando una sanzione emessa da questi strumenti può essere definita valida. Stando quanto definito dalla normativa, d’ora in avanti Comuni, Province e Regioni saranno tenute a censire ogni dispositivo presente sul territorio indicandone posizione, marca, modello e certificato di conformità ed omologazione.

Quelli che entro il prossimo 18 ottobre non saranno stati segnalati come perfettamente in regola potrebbero essere disattivati.  Vi chiedere come mai il Governo abbia deciso di avviare questo tipo di processo e la ragione è da ritrovarsi nei numeri. Su 10mila camere presenti da nord a sud tra fisse e mobili vi è una percentuale altissima di apparecchi non omologati, pari rispettivamente al 60 e al 67%.

Il disegno di un'Autovelox e una macchina
La verità sugli Autovelox fuori legge, cosa cambierà da ottobre – Nextmoto.it

Ciò perché prima del 2017 non erano state nemmeno definite le procedure di approvazione e verifica periodica di tali strumenti. E’ importante dire che l’operazione non punta all’eliminazione e non è un modo sofisticato per dare corda e ragione ai detrattori, ma vuole solo essere una scrematura.

Gestione cookie