Attenzione%2C+le+assicurazioni+usano+questo+trucchetto+per+farti+pagare+di+pi%C3%B9%3A+sembra+che+risparmi+ma+non+%C3%A8+affatto+cos%C3%AC
nextmotoit
/articolo/attenzione-le-assicurazioni-usano-questo-trucchetto-per-farti-pagare-di-piu-sembra-che-risparmi-ma-non-e-affatto-cosi/64496/amp/
Fuorigiri

Attenzione, le assicurazioni usano questo trucchetto per farti pagare di più: sembra che risparmi ma non è affatto così

Fai attenzioni con le assicurazioni, con questo trucco riescono a farti pagare di più: ti sembra di risparmiare ma non è così

Il nostro ordinamento prevede che automobili e moto che circolano sulle nostre strade debbano essere regolarmente assicurate, per tutelare i condicenti del veicolo e gli altri utenti della strada. La polizza è obbligatoria, e ha sicuramente un costo piuttosto importante alla voce “spese di mantenimento dell’auto”. Soprattutto visti i rincari nei tempi recenti, complice il numero di incidenti stradali ancora alto sulle nostre strade, pesa sui bilanci dei cittadini, che tentano ovviamente di tutto per risparmiare.

Attenzione, le assicurazioni usano questo trucchetto per farti pagare di più: sembra che risparmi ma non è affatto così – Nextmoto.it

Con il libero mercato, le occasioni di risparmio certamente non mancano. Sono tantissime le compagnie che offrono polizze su misura per le esigenze del cliente, e che consentono di avere una adeguata tutela in caso di problemi. Bisogna però prestare sempre molta attenzione all’accordo che si firma e a tutte quelle che sono le condizioni, spesso infatti si crede di essere coperti salvo poi scoprire al momento del danno che quel caso non rientra nella nostra assicurazione, dovendo pagare di tasca propria.

C’è poi anche un altro spetto: in alcuni casi si è convinti di risparmiare, ma quando poi si va a leggere il contratto si scopre invece che non è così

Assicurazione semestrale, attenzione all’aumento del prezzo

Quando si deve pagare una grande somma, avere la possibilità di dividerla in rate è sicuramente un grande vantaggio, che aiuta a far si che la cifra non sia troppa elevata e che possa pesare di meno nel bilancio del mese. Per questo, se la propria assicurazione offre la possibilità di dividere la propria RC in due rate, come nel caso dei contratti con pagamento semestrale, molti sono tentati di cogliere al volo l’occasione e scegliere questa opzione senza farsi troppi problemi. Meglio che pagare tutto in una volta, giusto?

Assicurazione semestrale, attenzione all’aumento del prezzo – Nextmoto.it

Per molti versi si, c’è anche però il rovescio della medaglia: rateizzare costa. Chi sceglie questa opzione infatti dovrà pagare una tariffa aumentata di circa l’8% per l’applicazione dei diritti di frazionamento. Alla fine dei conti, dunque, si potrà dividere in due volte, ma nel complesso si pagherà di più l’assicurazione. Un dettaglio di cui molti, immediatamente convinti dall’opportunità di dividere il pagamento, non sono a conoscenza, e che spesso passa sotto traccia nel momento in cui si firma questo tipo di soluzioni. Meglio, dunque, prestare attenzione.