Lo fanno in tanti e non se ne rendono conto. Attenzione perché attraversando la strada così si rischia la multa.
Bisogna essere onesti. Tutti nella vita abbiamo almeno una volta attraversato la strada alla garibaldina, senza badare troppo a dove ci trovavamo e magari stando anche molto lontani dalle strisce pedonali. Un po’ per praticità mista a pigrizia e un po’ per convinzione di essere nel giusto e di non rischiare nulla, chiunque di noi ha compiuto quell’azione senza dargli troppo peso.

I dati degli ultimi anni ci confermano che molto spesso i sinistri con esito fatale hanno come protagonisti i pedoni, gli utenti più deboli della strada che si trovano a dover fare i conti con un traffico oramai sempre più composito e pericoloso. E’ chiaro però, che come chi dispone di un mezzo a motore dovrebbe essere accorto, dovrebbe esserlo anche chi va a piedi anche, semplicemente, per proteggersi da una potenziale multa.
Vietato attraversare la strada in diagonale, il rischio è una sanzione
Detta così potrebbe sembrare una battuta ed invece è vero. In tanti non sanno attraversare la strada e nemmeno sono a conoscenza dell’articolo del Codice della Strada che ne stabilisce le regole. Stiamo parlando del numero 190 che sancisce il comportamento che bisogna tenere quando si necessità di passare da un lato all’altro di una via.
Stando quanto stabilito dalla legge, è consentito compiere l’attraversamento soltanto in corrispondenza delle strisce pedonali. In caso non esistano o si trovino a oltre 100 metri nessuno potrà impedire il passaggio, ma questo dovrà essere compiuto in senso perpendicolare stando ben attenti a non causare situazioni di pericolo per sé stessi e gli altri.
Ciò significa, guai ad attraversare in obliquo e mai senza guardare da entrambe le direzioni. Anche qualora ci si trovi ad un incrocio, bisognerà fare il doppio passaggio e non tagliare in diagonale. Se poi ci si trova in una piazza la regola è ancora più severa, in quanto l’attraversamento fuori dalle strisce è proibito sempre e comunque, anche se si hanno difficoltà motorie.

Qualora colti in flagranza ad attraversare in obliquo e dunque ad occupare per più tempo del dovuto la carreggiata dedicata alle auto, la multa potrà oscillare tra i 26 e i 102 euro, con riduzione del 30% se pagata entro 5 giorni dalla notifica.