Questa Ducati è protagonista di un’asta da sogno. E’ un pezzo unico, ci sarà la fila per avere questo pezzo di storia.
Ducati è uno dei marchi più prestigiosi del panorama delle due ruote. La casa di Borgo Panigale ha prodotto nel corso del tempo dei veri capolavori, diventando un simbolo di eccellenza per eleganza di design e prestazioni nel campo delle moto. Non sorprende che i modelli Ducati siano molto gettonati anche sul mercato dell’usato, non soltanto quelli ancora in produzione (molti scelgono di affidarsi ai veicoli di seconda mano per risparmiare sul prezzo d’acquisto) ma anche quei veicoli iconici che hanno segnato la storia dell’azienda e che non sono ormai più in produzione. In alcuni casi, però, il valore di alcuni modelli può arrivare ad avere un valore così alto da far si che diventino protagoniste di aste speciali.

I fattori che possono far crescere il valore di un modello datato e ormai fuori produzione sono diversi. La sua rarità, l’anno di uscita, il successo, ma anche eventuali precedenti proprietari sono tutti fattori che possono fare schizzare verso l’auto il valore del veicolo. Anche un modello che ha fatto la storia di Ducati sarà presto messo all’asta, e il prezzo per portarsi a casa questo pezzo di storia di Borgo Panigale sarà tutt’altro che economico.
Ducati 851 F90 Corsa, questo è un record
La Ducati 851 F90 Corsa è un mezzo realizzato nel 1990 dalla Casa di Borgo Panigale in edizione limitata. Ne sono stati fatti appena 20 esemplari, e uno di questi sarà all’asta al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025. Il modello venduto è stato stimato avere condizioni N.O.S. (New Old Stock), e avrà secondo le attese un prezzo faraonico tra i 60.000 e gli 80.000 euro.

A renderla così speciale e a giustificare il prezzo è la particolare storia di questo modello. Questo modello ebbe un ruolo fondamentale nello stabilire lo strapotere di Ducati in Superbike, ne vennero relizzati, come detto, pochi esemplari tutti destinati alle gare. Il veicolo venduto è quello con telaio ZDM888S00798 e motore 000832, che è passato dalle mani di Oscar Rumi, proprietario dell’omonimo team, a quelle di John Surtees, campione del mondo. Proprio questi due proprietari hanno fatto si che il valore del modello salisse in modo importante. Il prossimo 25 Maggio saranno moltissimi i collezionisti che faranno a gara per averla, l’asta si preannuncia davvero folle.