Arriva+l%26%238217%3BIA+nella+MotoGP+e+cambier%C3%A0+tutto+per+sempre%3A+rivoluzione+epocale%2C+tifosi+spiazzati
nextmotoit
/articolo/arriva-lia-nella-motogp-e-cambiera-tutto-per-sempre-rivoluzione-epocale-tifosi-spiazzati/58340/amp/
MotoGP

Arriva l’IA nella MotoGP e cambierà tutto per sempre: rivoluzione epocale, tifosi spiazzati

La MotoGP sta per essere stravolta e sta per arrivare una rivoluzione a dir poco epocale che lascia i tifosi senza parole.

Il Mondiale del 2025 sta regalando indubbiamente delle grandissime emozioni, considerando infatti come la MotoGP di questa stagione sta vedendo le prestazioni da sogno di un fenomeno come Marc Marquez. Lo spagnolo è uno di quei campioni che sa alzare il livello delle prestazioni sono pochi altri nella storia.

Arriva l’IA nella MotoGP e cambierà tutto per sempre: rivoluzione epocale, tifosi spiazzati (Ansa – nextmoto.it)

La Ducati dunque ha modo di godersi la miglior moto con il miglior pilota, che per molti è anche il numero uno al mondo. Non è per nulla semplice guidare queste moto, nonostante i detrattori parlino di fatto di astronavi su due ruote. La loro complessità sta alla base delle difficoltà e non è di certo facile gestire la potenza delle moto.

Nonostante qualcuno si sia lamentato del fatto che vi sia troppa elettronica nelle MotoGP odierne, è bene notare come le innovazioni non sono ancora finite. Ecco dunque come ora l’Intelligenza Artificiale ha modo di diventare parte integrante del mondo delle corse, grazie a una serie di novità davvero molto interessanti.

AI in MotoGP: ecco come funzionerà

L’Intelligenza Artificiale è già parte integrante del mondo delle due ruote e lo sviluppo delle moto da corsa sono molto legate proprio agli aiuti che sono nati da questo aspetto tecnologico. La AI infatti ha stravolto il sistema Ride Height, con questi che ha migliorato le prestazioni delle moto, andando ad analizzare in tempi molto rapidi le varie prestazioni e specifiche.

AI in MotoGP: ecco come funzionerà (Ansa – nextmoto.it)

Inoltre i gli aiuti sono evidenti non solo per la produzione delle moto, ma allo stesso tempo anche per le strategie di ara. Attualmente sono tre le scuderie che hanno deciso di puntare prettamente sulle AI, ovvero Ducati, Yamaha e KTM. Tra gli aspetti che si sta cercando di studiare ancora di più vi è anche il fatto che l’AI ha modo di anticipare le previsioni e le manovre.

Proprio questa vasta gamma di evenienze che sono prese in considerazione, permettono così di migliorare dannatamente le prestazioni delle moto e le prove dei piloti. La MotoGP sta diventando dunque via via sempre più tecnologica e in un periodo storico dove sarebbe un errore madornale farsi trovare impreparati e in ritardo sull’Intelligenza Artificiale, ecco che le due ruote non falliscono il colpo.