[galleria id=”1993″]Yamaha ha alzato i veli sul modello 2012 della YZF-R1, caratterizzata da innovazioni tecniche derivate direttamente dalle soluzioni vincenti utilizzate in MotoGP negli ultimi anni ed anche da nuovi dettagli estetici che impreziosiscono l’insieme e gli conferiscono un pregio ancora maggiore che lo rende subito riconoscibile.
 La nuova 
Yamaha YZF-R1 mantiene il classico 
propulsore quattro cilindri frontemarcia da 998 cc, ma sia l’ottimo 
albero di distribuzione a croce (a scoppi irregolari) che l’avanzato c
ontrollo di trazione TCS (Traction Control System, un dispositivo in grado di analizzare e controllare il movimento della ruota posteriore) sono invece del tutto nuovi. La dotazione elettronica della nuova 
moto sportiva della casa di 
Iwata è poi completata dal 
YCC-T (Yamaha Chip Controlled Throttle, controllo elettronico dell
’acceleratore).  
Dal punto di vista estetico, invece, spiccano soprattutto il nuovo 
cupolino (dalle linee molto piĂą decise ed aggressive), le 
pedane ridisegnate in modo da favorire il comfort e la stabilitĂ  di guida, la nuova 
piastra di sterzo, realizzata in alluminio e derivata direttamente da quella della 
Yamaha M1 con cui 
Jorge Lorenzo ha vinto il mondiale 2011 nella classe MotoGP.  
La moto è disponibile nei colori 
Yamaha Blue, 
Competition White e 
Matt Grey con la possibilitĂ  di montare fin da subito terminali 
Akrapovic in carbonio omologati per l’utilizzo su strada; inoltre sarà prodotto in tiratura limitata un modello della moto denominato 
WGP 50th Anniversary e caratterizzato dagli storici colori bianco e rosso del 
costruttore nipponico e da 
terminali Akrapovic in titanio.