Kawasaki ha presentato nelle scorse settimane i suoi due nuovi modelli da
cross per il 2012, ovvero le rinnovate
KX 450 F e
KX 250 F, nelle quali fa il suo esordio una più che discreta dotazione elettronica, elemento che fino a poco tempo fa non era certo appannaggio delle
motociclette destinate all’
off road.
In particolare la
moto da cross con cubatura maggiore presenta un innovativo sistema di
launch control che permette di gestire la
partenza in maniera molto efficiente grazie ad un ritardo di fasatura che, combinato con un sapiente utilizzo della
frizione, consente a sua volta di massimizzare la
trazione allo start. Una volta in marcia tale sistema si disinserisce in maniera automatica ed entra in funzione la
centralina elettronica che permette di scegliere tre differenti mappature del
propulsore ed interagisce anche il kit opzionale che permette di settare l’iniezione.
Dal punto di vista ciclistico invece la
Kawasaki KX 450 F non presenta particolari novità, salvo il fatto che la
ruota anteriore passa da 90/100-21 a 80/100-21 e che i
fianchetti sono stati rivisti per permettere un adeguato alloggiamento del nuovo e più piccolo
serbatoio.
Maggiori rinnovamenti ha subito invece la
Kawasaki KX 250 F, che presenta un gruppo termico con cilindro, pistone e biella tutti rinnovati ed una
ciclistica caratterizzata da una
forcella SFF del tipo già visto su alcuni modelli di
moto stradali. Anche la quarto di litro della
casa giapponese può inoltre contare su un’elettronica di prima qualità che permette di gestire al meglio i
doppi iniettori (sistema utilizzato per la prima volta su una moto da cross).