[galleria id=”1103″]Lo Givi Airflow è una delle novità che verranno esposte nel corso dell’Eicma 2009. Tale prodotto, seppur non sia stato presentato ufficialmente, è stato già “introdotto” sul web dalla stessa casa produttrice.
Nella fattispecie, l’Airflow nasce in qualità di
accessorio per scooter. La Givi lo ha infatti realizzato con l’intento di dar vita ad un
parabrezza che spiccasse per poliedricità ed adattabilità alle diverse esigenze dei
drivers.
Ciò rende dunque questo accessorio un emblema della
polivelanza e dell’universalità di uso. Bisogna altresì specificare che l’universalità di tale parabrezza non è però originata dalla possibilità di adattarlo a qualunque
scooter, bensì dalla possibilità di plasmarlo a seconda dell’altezza del
pilota e delle condizioni
meteo.
Il tutto è peraltro originato dalla presenza di un semplice
spoiler applicato allo schermo base, che all’uopo può essere oggetto di regolazione. Nonostante la semplicità, il progetto Airflow è comunque il frutto di diversi
test ed esperimenti che hanno concepito dei risultati che sono stati brevettati
dalla stessa Givi in quanto sicuramente notevoli.
Lo spoiler di Airflow infatti riesce ad offrire in pochi secondi una serie di migliore allo stile di
guida del pilota. Tra queste bisogna menzionare una maggiore
visibilità in caso di
pioggia ed un considerevole incremento della protezione
aerodinamica.
Peraltro l’elemento in questione non è fissato ad alcuna struttura
base, giacchè scorre su due
binari (dall’alto in basso e viceversa) coprendo un percorso di 12 cm. Ciò nonostante può essere fissato in qualunque momento tramite due
morsetti. A seconda delle esigenza lo spoiler può anche essere abbattuto o rimosso.
Per concludere, questo manufatto nasce per essere collocato sull’
Honda SW-T 400, anche se a breve verranno commercializzate altre
versioni, in modo da tale da coprire integralmente il segmento “
scooteroni“.
Alla luce di ciò è bene consultare il sito della Givi per eventuali aggiornamenti a riguardo.