Ancora+colpa+di+Trump%2C+ora+i+prezzi+saliranno+per+tutti%3A+sar%C3%A0+come+con+la+guerra+Russia-Ucraina
nextmotoit
/articolo/ancora-colpa-di-trump-ora-i-prezzi-saliranno-per-tutti-sara-come-con-la-guerra-russia-ucraina/60411/amp/

Ancora colpa di Trump, ora i prezzi saliranno per tutti: sarà come con la guerra Russia-Ucraina

Le accuse nei confronti di Donald Trump non sono mancate negli ultimi anni e ora i prezzi rischiano di salire in modo vertiginoso.

Tra i personaggi che stanno facendo maggiormente discutere in questo periodo vi è senza ombra di dubbio la figura di Donald Trump. Il Presidente degli USA non è di certo una figura che passa inosservata e indifferente, con il suo impatto sulla politica ed economia mondiale che è ancora superiore rispetto al suo primo mandato.

Ancora colpa di Trump, ora i prezzi saliranno per tutti: sarà come con la guerra Russia-Ucraina (Ansa – nextmoto.it)

Certo, anche allora non erano di certo mancate le critiche ed erano moltissimi coloro che lo vedevano come inadatto al ruolo di Presidente degli USA. La sua politica è sempre stata molto conservativa, ma forse in questo caso si è davvero esagerato, tanto è vero che si è arrivati all’istituzione di dazi davvero elevatissimi.

L’Europa per ora sembra averla scampata, dopo un primo pesante scossone, ma ora vi è il rischio che questi ritornino. Rischiano moltissimo tanti marchi di indubbio livello che hanno fatto grande il settore delle auto nel Vecchio Continente, come lo si evince chiaramente anche con il caso della Volvo, con i rischi che sono elevatissimi.

Paura per Volvo: i clienti pagheranno sempre di più

Una delle aziende che sicuramente sarà maggiormente colpita dai dazi è la Volvo, con il colosso svedese che da anni è parte integrante del Gruppo Geely. La Cina dunque ha alzato sensibilmente l’asticella, con Volvo che ha moltissimi prodotti delle proprie auto che provengono da questa nazione.

Paura per Volvo: i clienti pagheranno sempre di più (Ansa – nextmoto.it)

Ciò non farà altro alla fine se non aumentare sensibilmente il prezzo delle auto, il che andrà a ripercuotersi sui clienti finali. Infatti, se i dazi in Europa sono per ora congelati, sono sempre più elevati quelli che giungono per gli accessori e il materiale che arriva dalla Cina. Lo ha spiegato anche l’AD di Volvo, ovvero Hakan Samuelsson.

Questi ha infatti sottolineato come non sarà semplice per l’azienda poter mantenere i costi contenuti. Trump dunque ha portato un grande scossone nel mondo dei motori, con questi che già da diversi anni non vivevano di certo il loro momento migliore e ancora una volta è la politica che si dimostra lontana dai tempi moderni e per nulla di aiuto nei confronti delle aziende, soprattutto quelle legate al settore delle auto.